Categoria
Attrezzatura
23 Agosto 2021
L’Educazione ambientale a scuola
Anche i Dolomiti Beat sostengono la Cultura della Natura Nell’ultimo periodo molti docenti hanno chiesto la nostra disponibilità per svolgere alcune lezioni di educazione ambientale, da includere nei moduli di educazione civica in allineamento alle indicazioni di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Per noi Dolomiti Beat si tratta di un argomento molto sentito e importante. Per questo siamo certi di […]
14 Gennaio 2021
Ciaspolare sulla neve, come funziona?
Come funziona la ciaspolata e quanta fatica si fa? Come dobbiamo vestirci per ciaspolare sulla neve? Parliamo indifferentemente di ciaspe, ciaspole o racchette da neve. Ciaspolare sulla neve significa camminare sulla neve indossando ai piedi delle ciaspe (o ciaspole o racchette da neve) che hanno la funzione di aumentare la superficie calpestata per sprofondare meno […]
10 Dicembre 2020
Interpretare un bollettino meteorologico
Cosa sono e come si interpretano le previsioni meteo? Quando possiamo andare in montagna con serenità? Abbiamo visto nel precedente articolo che è molto meglio far riferimento a previsioni meteorologiche ufficiali e certificate. Parlando delle previsioni per le Dolomiti il sito di riferimento è l’Arpav che emette un bollettino aggiornato tutti i giorni alle ore […]
30 Settembre 2020
Il meteo e la montagna
Il tempo! Uno degli argomenti più discussi e di largo uso e sul quale tutti ci sentiamo autorizzati a dire la nostra opinione. Beh, se sentiamo caldo o freddo certo che possiamo dire la nostra opinione! Ma azzardarci a fare delle previsioni? Questo è già più complicato e rischioso. E a cosa può servirci? Quando […]
20 Febbraio 2020
Scarpe o scarponi?
Cosa usare o cosa comprare per camminare in montagna? Scarpe o scarponi, alte o basse, con che tipo di suola? Impermeabili o no? Partiamo dal presupposto che le informazioni che stiamo cercando di darti, sono personali, sicuramente non possono essere universalmente condivise in quanto si tratta di percezioni estremamente soggettive. Partiamo da due situazioni estreme: […]
11 Dicembre 2019
Bastoncini: si o no?
Se correttamente utilizzati i bastoncini sono sicuramente utili per camminare in montagna su terreni accidentati o non pianeggianti. A differenza del Nordic Walking, dove i bastoncini vengono utilizzati per aumentare il consumo calorico con lo scopo di fare più fatica di quanta non ne faremmo senza, usando normalmente i bastoncini si riduce via via la […]
Carica di più