Provincia di Pordenone
13 Novembre 2023
Antro delle Mate tra Cansiglio e Piancavallo
L’Antro delle Mate è un luogo magico, ricco di leggende che si trova tra la foresta del Cansiglio e Piancavallo.Si tratta di una grotta naturale molto ampia che poteva fungere da riparo per bestiame, persone…e folletti.La grotta si trova al di fuori della foresta in un punto panoramico verso la piana del Cansiglio. DETTAGLI DELL’ITINERARIO […]
10 Novembre 2023
Ciaspolata nel magico Piancavallo
Il Piancavallo è il paradiso in terra in tutte le stagioni ed in particolar modo d’inverno quando si trasforma in un parco giochi per le ciaspole. Il nostro itinerario si sviluppa partendo dal centro delle attività sportive del Piancavallo per entrare via via nel bosco e allontanandoci dal rumore degli impianti. Continuando a salire per […]
8 Novembre 2023
Il Ruiàl e la “forra di San Tomè”
Il Ruiàl di San Tomè a Dardago è una vera e propria opera di ingegneria idraulica la storia di cui costruzione si perde nei tempi. Il nostro percorso ad anello ci permetterà di ammirare, oltre a questa opera messa a dimora da mani di artigiani sapienti ed esperti, un’area di interesse naturalistico straordinaria. La chiesetta […]
9 Maggio 2023
Il Campanile di Val Montanaia, l’iconico “urlo di pietra” delle Dolomiti Friulane
Nascosto tra le vette della Val Montanaia in un ambiente magico racchiuso dagli Spalti di Toro c’è un massiccio di pietra ambito e amato da tutti gli scalatori, il Campanile di Val Montanaia, vetta simbolo del Parco delle Dolomiti Friulane. Questa torre alta più di 300 metri, chiamata anche “l’urlo di pietra”, è un obelisco […]
20 Aprile 2023
Il verde fluorescente del Cansiglio
Percorreremo un particolarissimo anello immersi nel bosco del Cansiglio in un breve periodo dove il colore della faggeta sembrerà fluorescente. E’ l’inverso del fenomeno del foliage che si verifica in autunno! Tra fine aprile e i primi di maggio, a questa quota, stanno spuntando le prime foglioline dei faggi, ancora morbide di colore verde chiaro, […]
14 Aprile 2023
Salita al Monte Raut 2025m, perla selvaggia delle prealpi carniche
Situato nella parte più a sud del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, il monte Raut è una delle vette più alte delle prealpi carniche e con i suoi 2025m slm, domina tutta la pianura friulana. Partiremo da Forcella di Pala Barzana a quota 840m slm, e saliremo attraversando una sorprendente varietà di ambienti: prati e […]
30 Marzo 2023
Nel cuore del Vajont per un salto nel passato
Una gita d’istruzione a carattere storico che ci porterà nel cuore dei luoghi testimoni degli eventi che segnarono le valli a monte e a valle del Vajont, vicino alla famosa diga. La nostra giornata comincerà con la visita delle gallerie di servizio che servirono alla costruzione dei vari livelli della diga per poi trasferirci nella […]
20 Marzo 2023
River Trekking in Cellina!
La pratica del River Trekking permette di percorrere, equipaggiati di mute e caschetti protettivi, i corsi dei nostri fiumi, facendoci semplicemente trasportare dall’acqua. DETTAGLI Non è necessaria la conoscenza di alcuna pratica natatoria poichè le mute in neoprene e i giubbini di galleggiamento permettono di scivolare sulle acque del fiume in assoluta sicurezza. Piccoli risalti […]
9 Marzo 2023
Anello della Val Zemola nel gruppo del Duranno
Una valle solitaria e selvaggia che affascina nella sua apparente staticità di montagna vera. Il tempo sembra essersi fermato, e il riecheggiare delle scuri di un tempo si confonde con il canto del cuculo che annuncia la bella stagione. Porta d’ingresso al Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, la Val Zemola grazie alla sua conformazione a […]
9 Marzo 2023
Landre Scur, il respiro del Resettum
Un maestoso portale di Dolomia alto circa venti metri, ci accoglie all’improvviso tra il fitto della vegetazione sul monte Resettum nel parco delle Dolomiti Friulane. Obbligatoria è la sosta per apprezzare l’aria fresca che esce dal cuore della montagna, ed ascoltare il tintinnio ritmato delle gocce cadere dall’imponente volta rocciosa. DETTAGLISentieri tutti ben segnati e […]
Carica di più