Provincia di Trento Archivi - Dolomiti Beat
Icona chiudi

Provincia di Trento

12 Settembre 2023

Ferrata degli Alpini alla Piramide Col dei Bos.

La ferrata Brigata Alpina è stata negli ultimi anni risistemata ed è diventata così meta ambita per gli appassionati. La nostra proposta di salirla fuori stagione è una scelta voluta per evitare l’ammassamento che, oltre a presentare un pericolo, renderebbe la nostra salita meno romantica. Saliremo la linea logica che solca la parete della caratteristica […]
27 Agosto 2023

Cima d’Asta, due giorni nell’isola di Granito tra le Dolomiti

Due giorni all’esplorazione del Gruppo di Cima d’Asta.Tra Lagorai e Pale di San Martino, una perla di granito tra porfido e dolomia.Una montagna aspra, selvaggia, ma con un fascino incredibile.Sentieri severi e solitari che ci regaleranno emozioni indimenticabili. Faremo tappa al Rifugio Brentari, posto in una splendida posizione in riva al lago. DETTAGLI Primo giorno:Da […]
3 Agosto 2023

Passo delle Cirelle

Il ghiaione più bello delle Dolomiti da scendere tutto d’un fiato! Prima dobbiamo arrivare in cima! Il Passo delle Cirelle si trova tra il Passo San Pellegrino e la Marmolada. Arriviamo a quasi 2700 metri di quota per ammirare un panorama straordinario su gran parte delle DolomitiLa caratteristica dell’itinerario è la varietà degli ambienti che attraverseremo […]
7 Luglio 2023

Salita al Piz Boè 3152m, tetto dell’atollo del Sella

Imponente castello di roccia o grande isola solitaria? Da qualunque prospettiva lo si guardi il gruppo del Sella, che circa 235 milioni di anni fa non era altro che un piccolo atollo in mezzo al mare, presenta forme uniche e spettacolari frutto di un continuo susseguirsi di eventi geologici. Il Piz Boè con i suoi […]
15 Giugno 2023

Lago e cima Juribrutto

Cima Juribrutto a 2697 metri! Ci troviamo nella zona del Passo Valles, tra il Veneto e il Trentino, tra le rocce Dolomitiche delle Pale di San Martino e le rocce scure di origine vulcanica di queste cime.  Le forme, i colori, la presenza dell’acqua, la diversità della vegetazione caratterizzano queste montagne “non di Dolomia” al […]
29 Maggio 2023

Al Monte Altissimo per il sentiero dei cirmoli

Dallo splendido versante orientale saliremo alla cima del Monte Altissimo, la più spettacolare terrazza sul Garda, con spettacolari panorami delle Dolomiti di Brenta, Adamello, Presanella e tutte le alpi di Ledro.Percorreremo il sentiero dei cirmoli, che racconta la storia di un montanaro innamorato del suo territorio e testardo come un mulo. Attraverseremo praterie fiorite e […]
27 Aprile 2023

La Val Parol, lo spettacolo della Primavera sul Monte Baldo

Uno spettacolare viaggio nelle praterie fiorite del Parco Naturale del Monte Baldo, noto tra i botanici come il Giardino d’Europa.Passeremo dai boschi alle malghe luogo di alpeggio estivo, dalle praterie della Val Parol, ricchissima di endemismi floreali, alle cime con numerose testimonianze della Grande Guerra.Sempre con splendidi panorami sulle montagne trentine e sul Lago di […]
19 Aprile 2023

Lago di Ledro, la meraviglia delle praterie fiorite di Cima Oro

L’esplosione della primavera in montagna, con panorami da favola.Partendo dalle sponde del Lago di Ledro saliremo verso gli alpeggi, percorrendo sentieri antichi e strade militari.Le praterie di Dromaé ci regaleranno centinaia di narcisi selvatici in fiore e godremo di spettacolari panorami del lago e delle splendide Alpi Ledrensi.La stagione avanza, cominciamo a salire di quota […]
19 Aprile 2023

Al Monte Creino: storia e panorami da favola

Dall’incontaminata Val di Gresta, famosa per i suoi ortaggi biologici, saliremo a godere di panorami sempre più ampi e spettacolari.Percorrendo sentieri antichi attraverso boschi storici raggiungeremo l’altipiano di Santa Barbara dove la vista spazierà dalle Piccole Dolomiti alle Creste del Bondone.Arriveremo al sistema fortificato del Monte Creino con trincee ed imponenti gallerie.Imperdibile la visita al […]
13 Aprile 2023

Alla scoperta del Latemar, due giorni nel cuore del gruppo

Itinerario meraviglioso, alla scoperta dei segreti del Latemar, atollo corallino del Triassico.Al di fuori delle zone più frequentate della Val di Fiemme e Fassa, partendo dal fondovalle, il primo giorno entreremo nel suo favoloso anfiteatro al cospetto dei Campanili del Latemar, risalendo per intero la Valsorda ricca di storia: dagli spettacolari boschi al “lunare” altipiano.Il […]
Carica di più