Provincia di Trento Archivi - Dolomiti Beat
Icona chiudi

Provincia di Trento

29 Maggio 2023

Al Monte Altissimo per il sentiero dei cirmoli

Dallo splendido versante orientale saliremo alla cima del Monte Altissimo, la più spettacolare terrazza sul Garda, con spettacolari panorami delle Dolomiti di Brenta, Adamello, Presanella e tutte le alpi di Ledro.Percorreremo il sentiero dei cirmoli, che racconta la storia di un montanaro innamorato del suo territorio e testardo come un mulo. Attraverseremo praterie fiorite e […]
27 Aprile 2023

La Val Parol, lo spettacolo della Primavera sul Monte Baldo

Uno spettacolare viaggio nelle praterie fiorite del Parco Naturale del Monte Baldo, noto tra i botanici come il Giardino d’Europa.Passeremo dai boschi alle malghe luogo di alpeggio estivo, dalle praterie della Val Parol, ricchissima di endemismi floreali, alle cime con numerose testimonianze della Grande Guerra.Sempre con splendidi panorami sulle montagne trentine e sul Lago di […]
19 Aprile 2023

Lago di Ledro, la meraviglia delle praterie fiorite di Cima Oro

L’esplosione della primavera in montagna, con panorami da favola.Partendo dalle sponde del Lago di Ledro saliremo verso gli alpeggi, percorrendo sentieri antichi e strade militari.Le praterie di Dromaé ci regaleranno centinaia di narcisi selvatici in fiore e godremo di spettacolari panorami del lago e delle splendide Alpi Ledrensi.La stagione avanza, cominciamo a salire di quota […]
19 Aprile 2023

Al Monte Creino: storia e panorami da favola

Dall’incontaminata Val di Gresta, famosa per i suoi ortaggi biologici, saliremo a godere di panorami sempre più ampi e spettacolari.Percorrendo sentieri antichi attraverso boschi storici raggiungeremo l’altipiano di Santa Barbara dove la vista spazierà dalle Piccole Dolomiti alle Creste del Bondone.Arriveremo al sistema fortificato del Monte Creino con trincee ed imponenti gallerie.Imperdibile la visita al […]
13 Aprile 2023

Alla scoperta del Latemar, due giorni nel cuore del gruppo

Itinerario meraviglioso, alla scoperta dei segreti del Latemar, atollo corallino del Triassico.Al di fuori delle zone più frequentate della Val di Fiemme e Fassa, partendo dal fondovalle, il primo giorno entreremo nel suo favoloso anfiteatro al cospetto dei Campanili del Latemar, risalendo per intero la Valsorda ricca di storia: dagli spettacolari boschi al “lunare” altipiano.Il […]
13 Aprile 2023

Un’isola di granito in mezzo alle Dolomiti: Cima d’Asta

Alla scoperta della parte orientale del gruppo del Lagorai/Cima d’Asta: l’Alta Via del Granito. Tra porfidi e graniti, immersi nella rigogliosa natura in ambienti ricchi d’acqua. Lungo antichi sentieri e strade militari della Grande Guerra, tra malghe, laghetti ed alpeggi.Effettueremo il percorso in quattro giorni, in senso orario, in modo da rendere più equilibrate le tappe […]
13 Aprile 2023

Assaggi di Trans-Lagorai lungo l’Alta Via del Porfido

Due giorni nel paradiso del trekking: il Gruppo del Lagorai, con le sue centinaia di laghi, le creste affilate e le cime spettacolari.Uno scrigno di biodiversità: aspro, selvaggio, ma con un fascino incredibile.Una montagna severa e solitaria che ci regalerà emozioni indimenticabili. Percorreremo buona parte della prima tappa della Translagorai, impegnativo trekking che attraversa tutto […]
1 Aprile 2023

Mini Trekking sulle Pale di San Martino

Questo mini trekking di 2 giorni ci porterà alla scoperta di un meraviglioso settore delle Pale di San Martino, il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti. Cammineremo circondati da maestose pareti verticali originatesi 300 milioni di anni fa quando, in un mare poco profondo, si formò un’enorme barriera corallina che l’erosione ha via via trasformato […]
31 Marzo 2023

Trekking di Ferragosto nel Parco Naturale Adamello Brenta

5 giorni immersi nello splendore del Parco Naturale Adamello Brenta, lontani dalle folle anche al ponte di Ferragosto.Al cospetto di cime maestose, attraverso spettacolari valli glaciali e sui luoghi della Grande Guerra.Un’avventura lungo il Sentiero della Pace che ci lascerà ricordi fantastici.Impegnativo, ma piuttosto equilibrato, richiede un buon livello di allenamento ed abitudine alle camminate […]
23 Marzo 2023

Due giorni attorno al Mulaz

Un giro entusiasmante con dei panorami davvero magnifici, condito dalla ciliegina sulla torta con la vetta del Monte Mulaz. Geograficamente appartenente al gruppo delle Pale di San Martino, grazie ai 2906 metri di altitudine ed alla sua posizione leggermente defilata, si erge maestoso tra la val del Boite e quella di Paneveggio. Ideale punto di […]
Carica di più