Provincia di Udine
15 Novembre 2023
Traversata Carnica – da Sesto a Sappada
Quattro giorni di trekking lungo la Traversata Carnica o “via della Pace”: sentiero di confine tra Italia e Austria. Nell’arco di questi quattro giorni percorreremo una parte di questo lungo percorso che, per intero, misura ben 150 km e richiederebbe una decina di giorni di cammino. Il nostro trekking si svilupperà dal Monte Elmo, sopra […]
2 Agosto 2023
Il Sentiero delle Genziane nel parco delle Dolomiti Friulane
Lo confesso, nella descrizione di questo itinerario potrei risultare un po’ di parte ed eccedere con i superlativi, se così dovesse risultare è perché conosco il cavallo sul quale ho puntato e so che è un vincente. Un’attraversata in un ambiente grandioso, di raro pregio naturalistico, patria d’elezione della preziosa e stupenda Gentiana Froelichii, questo […]
29 Maggio 2023
I laghi d’Olbe meraviglie di Sappada
Meta immancabile per gli amanti della montagna, i Laghi d’Olbe sono senza dubbio una delle meraviglie naturali Sappadine. I tre laghi alpini, di cui uno maggiore e due più piccoli, di origine glaciale, sono incastonati come gemme d’acqua limpida su un altopiano di rocce e prati alla base di un anfiteatro che rispecchia tutta la bellezza delle montagne […]
14 Aprile 2023
Bivacco Marchi-Granzotto, una scatola rossa d’amore
Il bivacco Marchi-Granzotto si trova a 2168 metri di quota nella parte alta della Val Monfalcon di Montanaia ed è circondato da uno degli anfiteatri rocciosi più suggestivi e spettacolari di tutte le Dolomiti. Partiremo da Forni di Sopra e inizieremo a salire sulla comoda carrozzabile che costeggia il torrente Giaf per raggiungere l’omonimo rifugio […]
3 Aprile 2023
River Trekking nel fiume Natisone
La pratica del River Trekking permette di percorrere, equipaggiati di mute e caschetti protettivi, i corsi dei nostri fiumi, facendoci semplicemente trasportare dall’acqua. DETTAGLI Non è necessaria la conoscenza di alcuna pratica natatoria poichè le mute in neoprene e i giubbini di galleggiamento permettono di scivolare sulle acque del fiume in assoluta sicurezza. Piccoli risalti […]
20 Marzo 2023
River Trekking nel fiume Natisone
La pratica del River Trekking permette di percorrere, equipaggiati di mute e caschetti protettivi, i corsi dei nostri fiumi, facendoci semplicemente trasportare dall’acqua. DETTAGLI Non è necessaria la conoscenza di alcuna pratica natatoria poichè le mute in neoprene e i giubbini di galleggiamento permettono di scivolare sulle acque del fiume in assoluta sicurezza. Piccoli risalti […]
20 Marzo 2023
Lago Volaia: cuore d’acqua cristallina tra Italia e Austria
Il lago di Volaia è un bellissimo laghetto glaciale a forma di cuore le cui acque cristalline riempiono una dolina profondamente rimodellata dal ghiacciaio del Volaia durante l’ultima grande glaciazione. Collocato fra il Monte Capolago e il Monte Coglians 2780m, la cima più alta delle Alpi Carniche e del Friuli Venezia Giulia, segna il confine […]
6 Marzo 2023
River Trekking nel fiume Natisone
La pratica del River Trekking permette di percorrere, equipaggiati di mute e caschetti protettivi, i corsi dei nostri fiumi, facendoci semplicemente trasportare dall’acqua. DETTAGLI Non è necessaria la conoscenza di alcuna pratica natatoria poichè le mute in neoprene e i giubbini di galleggiamento permettono di scivolare sulle acque del fiume in assoluta sicurezza. Piccoli risalti […]
6 Marzo 2023
Torrentismo nell’azzurro Natisone
La pratica del River Trekking permette di percorrere, equipaggiati di mute e caschetti protettivi, i corsi dei nostri fiumi, facendoci semplicemente trasportare dall’acqua. DETTAGLI Non è necessaria la conoscenza di alcuna pratica natatoria poichè le mute in neoprene e i giubbini di galleggiamento permettono di scivolare sulle acque del fiume in assoluta sicurezza. Piccoli risalti […]
7 Febbraio 2023
Trekking Dolomiti Friulane – 4 giorni
4 giorni di trekking sull’anello delle Dolomiti Friulane, lontani dal turismo di massa per un trekking selvaggio e davvero eccezionale.Le Dolomiti Friulane ci lasceranno a bocca aperta, un insieme di guglie, valli lunghe, a volte strette che poi si aprono in paesaggi stupendi e incontaminati.Qui, a far da padrone non è l’uomo, ma solo la […]
Carica di più