Provincia di Verona
17 Novembre 2023
Luna piena in Lessinia con cena al Rifugio Monte Torla
Ci troveremo al tramonto, per salutare il sole che lascerà posto alla luna piena che ci accompagnerà durante la salita tra i boschi del Parco della Lessinia.In un paio d’ore di semplice cammino arriveremo al bellissimo Rifugio Monte Torla dove ci aspetteranno per cena (alla carta, da pagare direttamente al gestore). DETTAGLIDa Campofontana, ultimo paese prima […]
17 Novembre 2023
I colori dell’autunno nella Lessinia Orientale
Andiamo ad esplorare la Lessinia orientale al confine con la Provincia di Vicenza, territorio di pascoli ed antichi mestieri, con spettacolari panorami dalle Piccole Dolomiti a tutta la Pianura veneta.Dal paese di Campofontana, attraverso contrade antiche pregevolmente restaurate, saliremo al Monte Telegrafo, e a cima Lobbia.Attraversando i territori anticamente popolati dai Cimbri, incontreremo numerose testimonianze […]
27 Ottobre 2023
Cima Carega, la più alta delle Piccole Dolomiti
La più classica delle salite a Cima Carega: andata per la “direttissima” e rientro per le strade militari della Prima Guerra Mondiale. Dal Rifugio Revolto, immerso nella spettacolare Foresta Demaniale di Giazza, in veste autunnale, raggiungeremo la Riserva di Campobrun, in provincia di Trento. Da qui imboccheremo un classico sentiero dolomitico che ci porterà al […]
11 Luglio 2023
I circoli glaciali del Monte Baldo: Cima Telegrafo
Sul versante del Monte Baldo affacciato sul lago, lungo splendide faggete, saliremo ai circoli glaciali pensili, residui delle ultime glaciazioni.Sentieri poco frequentati, immersi nella natura selvaggia.Una salita ripida, tra bellezze botaniche e geologiche con spettacolari scorci del Lago di Garda: faticoso, ma la soddisfazione è garantita! DETTAGLI Dalla Val Trovai, alla sommità della famosa Punta […]
11 Luglio 2023
Nella terra dei Cimbri: il Monte Terrazzo
Il Monte Terrazzo è uno splendido belvedere al confine tra la Lessinia e le Piccole Dolomiti, nel cuore della Terra Cimbra Veronese.Ci immergeremo nella splendida Foresta Demaniale di Giazza e, attraverso antichi sentieri, raggiungeremo Malga Terrazzo in una radura tra i boschi e poi l’omonima cima da cui si gode di un panorama a 360 […]
16 Giugno 2023
SUP fluviale alle porte di Verona
Lo Stand Up Paddle è un’attività divertentissima, alla portata di tutti.Adatto anche ai principianti: si può pagaiare da seduti oppure in ginocchio.Navigheremo fresche acque cristalline a poche centinaia di metri dalla sorgente, lungo il fiume Fibbio, ricco di storia immerso nella campagna della Tenuta Musella.La modesta corrente ci consentirà di risalire il fiume per poi […]
6 Giugno 2023
A picco sulla Vallagarina, la Lessinia trentina
Partendo da luoghi molto frequentati, ci addentreremo in fretta alla scoperta di boschi poco conosciuti, a picco sulla Vallagarina.Dagli alpeggi ancora utilizzati durante l’estate a secolari faggete con antiche malghe nascoste tra gli alberi.Percorrendo il confine dell’antico Impero Austroungarico raggiungeremo lo spettacolare sperone roccioso di Castelberto da cui si gode un panorama unico. Per poi […]
16 Maggio 2023
Sulle creste di confine della Lessinia
Andremo ad esplorare un territorio ricco di storia: le praterie fiorite della Lessinia nord-orientale, confine fortificato della Prima Guerra Mondiale, ed il suo ecomuseo delle trincee.Dove il dolce altopiano si tuffa nell’aspra Valle dei Ronchi, con spettacolari panorami del Gruppo delle Piccole Dolomiti, incontreremo segni evidenti della forza dei ghiacciai e numerose testimonianze del duro […]
16 Maggio 2023
Monte Creta, la prima cima del Monte Baldo
Dal borgo di Caprino Veronese, attraverso le sue pittoresche contrade saliremo al Monte Creta, la prima delle cime della catena del Monte Baldo, lunga 40 chilometri.Guadagnando velocemente quota cambieremo continuamente panorami: il basso Garda, la Piana di Caprino e l’anfiteatro morenico di Rivoli, teatro della più grande vittoria di Napoleone nella Campagna d’Italia, nel 1797. […]
19 Aprile 2023
La cresta del Pastello e le sue peonie selvatiche
Il Monte Pastello ha una spettacolare cresta che dai 1.127 metri della cima si tuffa nell’Adige.Ne percorreremo più di metà, con spettacolari panorami della Vallagarina, del Monte Baldo, del Basso Garda e di tutta la pianura fino ai Colli Berici ed Euganei.Ammireremo la fioritura primaverile che, in questi boschi aridi, è spettacolare: peonie ovunque e […]
Carica di più