Provincia di Verona
6 Giugno 2023
A picco sulla Vallagarina, la Lessinia trentina
Partendo da luoghi molto frequentati, ci addentreremo in fretta alla scoperta di boschi poco conosciuti, a picco sulla Vallagarina.Dagli alpeggi ancora utilizzati durante l’estate a secolari faggete con antiche malghe nascoste tra gli alberi.Percorrendo il confine dell’antico Impero Austroungarico raggiungeremo lo spettacolare sperone roccioso di Castelberto da cui si gode un panorama unico. Per poi […]
16 Maggio 2023
Sulle creste di confine della Lessinia
Andremo ad esplorare un territorio ricco di storia: le praterie fiorite della Lessinia nord-orientale, confine fortificato della Prima Guerra Mondiale, ed il suo ecomuseo delle trincee.Dove il dolce altopiano si tuffa nell’aspra Valle dei Ronchi, con spettacolari panorami del Gruppo delle Piccole Dolomiti, incontreremo segni evidenti della forza dei ghiacciai e numerose testimonianze del duro […]
16 Maggio 2023
Monte Creta, la prima cima del Monte Baldo
Dal borgo di Caprino Veronese, attraverso le sue pittoresche contrade saliremo al Monte Creta, la prima delle cime della catena del Monte Baldo, lunga 40 chilometri.Guadagnando velocemente quota cambieremo continuamente panorami: il basso Garda, la Piana di Caprino e l’anfiteatro morenico di Rivoli, teatro della più grande vittoria di Napoleone nella Campagna d’Italia, nel 1797. […]
19 Aprile 2023
La cresta del Pastello e le sue peonie selvatiche
Il Monte Pastello ha una spettacolare cresta che dai 1.127 metri della cima si tuffa nell’Adige.Ne percorreremo più di metà, con spettacolari panorami della Vallagarina, del Monte Baldo, del Basso Garda e di tutta la pianura fino ai Colli Berici ed Euganei.Ammireremo la fioritura primaverile che, in questi boschi aridi, è spettacolare: peonie ovunque e […]
13 Aprile 2023
Alta Via delle Piccole Dolomiti
Una spettacolare traversata sud-nord del gruppo delle Piccole Dolomiti, lungo il sentiero europeo E5.A cavallo degli antichi confini dell’Impero Austro-Ungarico e delle attuali province di Verona, Trento e Vicenza.Attraverseremo il gruppo del Carega, il versante orientale del Sengio Alto e la Zona Sacra del Pasubio, per poi scendere in Val d’Adige a completare l’anello con […]
13 Aprile 2023
Madonna della Corona, ponte sospeso e Malga Orsa
Un’escursione dalle forti emozioni!Andremo ad esplorare la Valle delle Pissotte, famosa per il canyon e, da qualche anno, per il ponte sospeso. Visiteremo il Santuario della Madonna della Corona, arroccato su una spettacolare falesia. Con un sentiero un po’ esposto, ma sufficientemente largo, ci addentreremo nella stretta valle, arrivando al ponte sospeso. La spettacolare radura […]
27 Marzo 2023
Il Parco della Valpolicella: vino, storia e Natura
Dallo storico borgo di Fumane, all’imboccatura della Valle dei Molini ci addentreremo nel Parco della Valpolicella, e nelle terre dell’Amarone.Attraverseremo le zone più vocate per la coltivazione dei vigneti D.O.C.Faremo sosta al Santuario di Santa Maria Valverde, con una spettacolare vista.Sul Monte Castelon visiteremo il Tempio di Minerva, uno dei più importanti siti di epoca […]
8 Marzo 2023
Il Monte Belpo: una terrazza sul basso Garda
Un’escursione alla scoperta, dall’alto, della piana di Caprino, con panorami spettacolari.Guadagnando quota abbastanza rapidamente ci si aprirà la vista sul basso Garda e le sue colline moreniche.Raggiungeremo la cima del Monte Belpo, base di partenza per il parapendio, attraverso praterie e boschi di castagni.Sulla via del ritorno visiteremo le caratteristiche frazioni di Lumini e Fintanorbole […]
8 Marzo 2023
L’Alto Garda e l’Eremo dei SS Benigno e Caro
Partendo un po’ in quota sul lago cammineremo attraverso boschi e praterie per raggiungere l’Eremo, posto su una terrazza con un incredibile panorama di tutto il Garda.Attraverseremo luoghi importanti dal punto di vista storico, coltivati ad ulivo e con antiche calchere.L’ambiente di questa zona racconta le dinamiche geologiche che hanno portato alla formazione della catena […]
8 Marzo 2023
La Valle dei Molini ed il Monte Lenzino
Andremo alla scoperta della Valle dei Molini, scavata nei materiali accumulati dagli imponenti ghiacciai che hanno dato forma al Lago di Garda, per poi salire sulle Senge di Marciaga dove si aprono spettacolari panorami del Basso Garda. Proseguiremo sulla cima del Monte Lenzino per poi visitare il caratteristico borgo di Albisano, a picco sul lago. […]
Carica di più