E-bike nelle Dolomiti da Falcade al Fuciade

Provincia di Belluno


10 - 12 persone

Proponiamo escursioni in natura rivolte alle scuole di tutti gli ordini e gradi.
Il Cansiglio, la seconda foresta più grande d’Italia e raggiungibile comodamente da tutto il Veneto nord orientale, si presta alla perfezione per essere visitata da bambini e ragazzi durante un’uscita naturalistica con le scuole.
Le caratteristiche favorevoli sono molteplici, dalla facilità di accesso, all’assenza di pericoli, alla varietà e flessibilità di percorsi disponibili e adatti a qualsiasi fascia di età, dalla prima elementare all’ultimo anno delle superiori.
Il Cansiglio presenta aspetti naturalistici di assoluto pregio, a partire dalla splendida foresta di faggi, di estrema importanza per la Repubblica di Venezia, agli insediamenti delle popolazioni dei Cimbri e alla grande presenza dei cervi e altri animali selvatici. Le caratteristiche morfologiche inoltre, con un microclima particolare e il fenomeno del carsismo, molto accentuato in questa zona, regalano ulteriori spunti curiosi per vari approfondimenti.
Cercheremo di incoraggiare i ragazzi all’osservazione della natura, ad ascoltarne i suoni e notare i particolari.
In base all’età degli studenti stimoleremo i ragazzi con temi riguardanti l’inquinamento, la biodiversità e i cambiamenti climatici e la storia dell’uomo.
Presteremo attenzioni a stimolare gli studenti sui comportamenti da adottare per rispettare la natura e per avere un giusto approccio nell’affrontarla.
La formazione sarà rivolta anche nei corretti comportamenti da tenere per la sicurezza nell’affrontarne i percorsi al di fuori degli ambienti antropizzati e protetti di cui siamo abituati.
I laboratori, prove, o giochi didattici che si svolgono durante il percorso sono personalizzabili e adattabili, in base all’età e alle richieste dei docenti.
Tutte le escursioni sono gestite da Accompagnatori di Media Montagna iscritti all’albo delle Guide Alpine del Veneto.
Per garantire un servizio di qualità la proporzione è di una guida per un gruppo di 25 alunni circa. E’ richiesta la presenza di almeno un docente per ogni gruppo.
Il nostro obiettivo è quello di stimolare i ragazzi, di qualsiasi età, ad “accorgersi” della natura che ci circonda, ad apprezzarla e rispettarla. Il passo successivo di livello più alto è quello di renderci conto che ogni nostro comportamento ha delle conseguenze e ogni nostra scelta quotidiana ha un peso nei confronti dell’ambiente. Sta a noi scegliere.
Altre mete possono essere concordate.
Per maggiori informazioni potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Appassionato da sempre di Sport, Dolomiti, Alpi, Prealpi e vita all’aria aperta ho deciso a 40 anni di cambiare vita e seguire la mia passione: permettere alle persone di vivere la Montagna con piacere.
Nel 2019 ho aggiunto un nuovo tassello alla mia formazione completando il Corso per Accompagnatori di Media Montagna ed iscrivendomi al Collegio Regionale delle Guide Alpine del Veneto.
La massima soddisfazione che ricevo nell’accompagnamento di un singolo o di un gruppo è per me, la possibilità di trasmettere il mio entusiasmo e la mia passione per questo mondo outdoor a chi non lo conosce ancora, o a chi vuole conoscerlo meglio.
Penso che la montagna possa essere vissuta in vari modi entusiasmanti, tutti corretti e tutti con tanti pregi: dalla tranquillità di un’escursione rilassante che ci faccia assaporare meglio le emozioni di ogni passo, alla velocità del passaggio rapido da una cima all’altra.
Così, eccomi qui, sono diventato un professionista della montagna e metto a disposizione la mia competenza per accompagnarvi in escursioni in montagna, sia in Veneto che in giro per il Mondo, garantendo sempre la vostra sicurezza.
Da sempre appassionato di sport (tecnico istruttore FIDAL), sono a disposizione anche per percorsi di trail running, MTB o E-Bike dalle colline Prealpine alle Dolomiti.
Senza dimenticare la mia esperienza in azienda, da dipendente!
Proprio perché sentivo che questa non era la mia strada, accolgo le richieste di Team Building aziendale con empatia e particolare propensione alle dinamiche di gruppo, perché l’outdoor agevola le relazioni positive.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza