Ciaspolata al Passo della Mauria

Provincia di Belluno


15 persone

Nello specifico partiremo per un’escursione nel primo pomeriggio, cammineremo per circa 3 ore su un percorso adatto a tutti, ceneremo condividendo il cibo che ognuno si porta da casa e dormiremo totalmente all’aperto. Il mattino successivo rientreremo compiendo un percorso alternativo in mezzo alla foresta.
La proposta è particolare e tosta!
Riteniamo che una vera attività di Team Building debba essere formativa per le persone e avere un riscontro concreto per l’azienda che la richiede.
Il tutto si svolge in un contesto sicuro, i percorsi richiedono un minimo di impegno ma sono alla portata di tutti, e l’esperienza di dormire all’aperto risulterà inaspettatamente tranquilla e piacevole.
Nello specifico, l’attività permetterà di distaccarci dal consueto ambiente lavorativo per risolvere problematiche diverse, che spingeranno i partecipanti a confrontarsi, prendere decisioni e prodigarsi a favore di tutti.
Nell’esperienza in natura saranno messe in discussione le certezze, la leadership e i preconcetti, ormai consolidati, sulle capacità e le caratteristiche di ognuno.
Lo scopo dell’esperienza è creare delle difficoltà per poi trovare il piacere e la soddisfazione nel risolvere i problemi con l’aiuto di tutti.
La montagna è un formidabile contesto di continuo apprendimento, anche grazie alla cultura e alla conoscenza che promuove chi la frequenta e impara a conoscerla. Le esperienze in natura non a caso sono strumenti riconosciuti nella formazione outdoor rivolta all’individuo e alle organizzazioni. Ciò che caratterizza queste esperienze è l’immediatezza con cui fanno emergere sia le caratteristiche dei singoli sia le dinamiche del gruppo. Può diventare insomma un potente acceleratore sociale, che può generare trasformazioni importanti nel singolo e nel gruppo. Questa esperienza diviene un laboratorio, in cui i partecipanti vengono coinvolti in modo rapido e diretto fin dalle sue prime fasi. La messa in gioco di ognuno sarà immediata e ciascuno cercherà il suo ruolo. La natura ha la caratteristica di essere incontrollabile e imprevedibile, e ognuno vi si avvicina con emozioni e coscienza diverse.
Sarà interessante notare come la diversità dell’ambiente in cui si è immersi e il clima di spensieratezza, che inevitabilmente si verrà a creare, porteranno i partecipanti ad esprimere il meglio di sé.
Sarà una dimostrazione agli stessi partecipanti di quanto la collaborazione in tutte le sue forme porti beneficio, non solo in termini di risultati aziendali, ma anche sul piano della soddisfazione e del benessere psicofisico personale.
L’esperienza metterà i partecipanti di fronte a difficoltà da superare. Saranno esperienze che permetteranno di approfondire alcuni temi personali e di gruppo, ampliando la consapevolezza di sé. Alcune difficoltà potranno essere di tipo organizzativo ed emotivo. Il risultato finale sarà di aver raggiunto una maggiore conoscenza di sé, una consapevolezza del proprio vissuto nelle situazioni di stress/difficoltà, delle modalità personali di problem solving che vengono utilizzate per superare l’empasse, delle risorse e competenze individuali e del ruolo nel gruppo. Accogliere le sensazioni di aver superato i propri limiti mentali, per un’esperienza che poteva sembrare assurda e impossibile, e di aver portato a casa un ricordo unico e indimenticabile e capitalizzato la forza del gruppo. Ognuno con i propri tempi e modalità si ritroverà ad esprimersi in modo autentico e originale, lasciando per un attimo i ruoli lavorativi e i pregiudizi strutturanti. L’esperienza porterà ad affinare la capacità di ascolto, adattamento, osservazione e accoglienza così come la natura ci insegna.
Al termine della prova ci sarà una parte fondamentale di debriefing con valutazione della prova svolta, analisi degli imprevisti, mancanze, ottimizzazione delle risorse e intoppi nella collaborazione.
La prova si svolge in assoluta sicurezza e sempre e totalmente all’aperto; è tecnicamente facile e alla portata di tutti, anche se richiede un po’ di impegno per i meno abituati all’attività fisica.
La nostra proposta per la località di svolgimento è l’Alpago, ai bordi della foresta del Cansiglio, al confine tra le province di Belluno e Pordenone, facilmente raggiungibile da tutta la pianura Veneta e Friulana.
Evento adatto ad aziende o gruppi di lavoro, che vogliano migliorare o risolvere problemi nell’ambito della collaborazione o dei rapporti interpersonali, cercando di portare un clima di maggiore serenità e collaborazione.
L’esperienza può essere estesa anche ad altri ambiti extra aziendali, ad esempio una squadra di una società sportiva.
Modalità e costi saranno valutati singolarmente in base alle esigenze.
Per informazioni potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Appassionato da sempre di Sport, Dolomiti, Alpi, Prealpi e vita all’aria aperta ho deciso a 40 anni di cambiare vita e seguire la mia passione: permettere alle persone di vivere la Montagna con piacere.
Nel 2019 ho aggiunto un nuovo tassello alla mia formazione completando il Corso per Accompagnatori di Media Montagna ed iscrivendomi al Collegio Regionale delle Guide Alpine del Veneto.
La massima soddisfazione che ricevo nell’accompagnamento di un singolo o di un gruppo è per me, la possibilità di trasmettere il mio entusiasmo e la mia passione per questo mondo outdoor a chi non lo conosce ancora, o a chi vuole conoscerlo meglio.
Penso che la montagna possa essere vissuta in vari modi entusiasmanti, tutti corretti e tutti con tanti pregi: dalla tranquillità di un’escursione rilassante che ci faccia assaporare meglio le emozioni di ogni passo, alla velocità del passaggio rapido da una cima all’altra.
Così, eccomi qui, sono diventato un professionista della montagna e metto a disposizione la mia competenza per accompagnarvi in escursioni in montagna, sia in Veneto che in giro per il Mondo, garantendo sempre la vostra sicurezza.
Da sempre appassionato di sport (tecnico istruttore FIDAL), sono a disposizione anche per percorsi di trail running, MTB o E-Bike dalle colline Prealpine alle Dolomiti.
Senza dimenticare la mia esperienza in azienda, da dipendente!
Proprio perché sentivo che questa non era la mia strada, accolgo le richieste di Team Building aziendale con empatia e particolare propensione alle dinamiche di gruppo, perché l’outdoor agevola le relazioni positive.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza