Ciaspolata al rifugio Carestiato

Provincia di Belluno


10 - 15 persone

Organizzare team building con pernottamento in un rifugio di montagna risulta una rivelazione per chiunque voglia offrire ai propri collaboratori un’occasione importante di aggregazione e di crescita!
Potrebbe sembrare un’esperienza bizzarra o troppo “wild” per un gruppo di lavoro, o per persone poco avvezze alla montagna: tuttavia le ultime proposte concretizzate con aziende del territorio italiano si sono rivelate casi di successo davvero interessanti!
I rifugi al giorno d’oggi offrono un livello di comfort e di accoglienza di alta qualità conservando lo spirito sano e sincero di una volta e garantendo nel contempo spazi e servizi all’altezza delle location del fondovalle.
Quale miglior location, quindi per una riunione manageriale, per una convention o per un’attività formativa?
All’occorrenza potrà essere dato più spazio alle attività interne all’azienda, a momenti formativi gestiti quali l’orienteering o il rilassamento in natura oppure semplicemente escursioni immergendosi nella natura a 360° a cui potrebbero essere aggiunti approfondimenti e curiosità su aspetti naturali.
L’esperienza proposta sarà totalmente personalizzata, sia per quanto riguarda la località che le modalità di gestione delle giornate.
Il livello sarà adattato in base alle esigenze rispettando le capacità dei singoli e favorendo l’aggregazione del gruppo.
Le esperienze saranno spontanee, seguiranno il tempo necessario ad ognuno di entrare in connessione con la natura, con il gruppo, con se stesso.
Il team building è una proposta adatta a tutte le stagioni: d’inverno con ciaspolate sulla neve, nelle stagioni più calde adattando località e modalità a seconda del mutare della natura.
Le località proposte possono variare dalle Prealpi Trevigiane con la foresta del Cansiglio a farla da padrone, fino alle Dolomiti.
Condividere un’esperienza allo stesso tempo intensa, spontanea, rilassante e a stretto contatto, è un acceleratore di gruppo che fa fare un balzo di qualità in un solo step alle dinamiche interne di un’azienda o di un ufficio ma anche a livello personale, perché rinforza l’autostima!
Sarà incredibile scoprire come i timori per la nuova esperienza al di fuori della zona comfort di ognuno, spariscano rapidamente e si trasformino in spensieratezza, divertimento e motivo di aggregazione.
Esperienze pratiche che restano impresse nella mente, perché servano da formazione e da stimolo per un miglioramento personale e relazionale all’interno del team aziendale.
Un ambiente tutto per noi, la natura incontaminata lascerà spazio alla fantasia e al divertimento.
L’organizzazione dell’evento è gestita da Dolomiti Beat, Accompagnatori di Media Montagna e professionisti della formazione.
Modalità e costi saranno valutati singolarmente in base alle esigenze.
Per informazioni potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Appassionato da sempre di Sport, Dolomiti, Alpi, Prealpi e vita all’aria aperta ho deciso a 40 anni di cambiare vita e seguire la mia passione: permettere alle persone di vivere la Montagna con piacere.
Nel 2019 ho aggiunto un nuovo tassello alla mia formazione completando il Corso per Accompagnatori di Media Montagna ed iscrivendomi al Collegio Regionale delle Guide Alpine del Veneto.
La massima soddisfazione che ricevo nell’accompagnamento di un singolo o di un gruppo è per me, la possibilità di trasmettere il mio entusiasmo e la mia passione per questo mondo outdoor a chi non lo conosce ancora, o a chi vuole conoscerlo meglio.
Penso che la montagna possa essere vissuta in vari modi entusiasmanti, tutti corretti e tutti con tanti pregi: dalla tranquillità di un’escursione rilassante che ci faccia assaporare meglio le emozioni di ogni passo, alla velocità del passaggio rapido da una cima all’altra.
Così, eccomi qui, sono diventato un professionista della montagna e metto a disposizione la mia competenza per accompagnarvi in escursioni in montagna, sia in Veneto che in giro per il Mondo, garantendo sempre la vostra sicurezza.
Da sempre appassionato di sport (tecnico istruttore FIDAL), sono a disposizione anche per percorsi di trail running, MTB o E-Bike dalle colline Prealpine alle Dolomiti.
Senza dimenticare la mia esperienza in azienda, da dipendente!
Proprio perché sentivo che questa non era la mia strada, accolgo le richieste di Team Building aziendale con empatia e particolare propensione alle dinamiche di gruppo, perché l’outdoor agevola le relazioni positive.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza