I laghi d’Olbe meraviglie di Sappada

Provincia di Udine


10 - 12 persone

Una splendida escursione, panoramica a 360 gradi sulle più belle cime delle Dolomiti Agordine.
Cima Pape, Focobon, Mulaz ,Cime d’Auta, Cima Uomo e Costabella, questa la scenografia di un percorso pensato per permetterci di vivere un’esperienza sia atletica, ma soprattutto umana. Ripercorreremo le antiche orme dei pastori, un tempo custodi dei preziosi pascoli d’alta quota, collegati tra loro da un intreccio di sentieri che consentivano a uomini ed animali di svolgere le attività agro-silvo pastorali.
Un po’ di fatica in cambio di intense sensazioni che solo la natura e la montagna sa offrire.
Camminando lungo quei sentieri non sarà difficile immaginarci quelle vite vissute a stretto contatto con la natura quando si seguiva il lento passare delle stagioni.
DETTAGLI
La partenza dal borgo di Colmean inizia su stradina sterrata per poi diventare sentiero e salire la dorsale fin sotto il Monte Vallesella.
Un bel traverso a ridosso delle pareti dolomitiche ci porterà prima al passo del Col Becher dominato dall’omonimo monte e successivamente a “tagliare” le praterie sotto le Cime d’Auta.
In discesa toccheremo la baita Giovanni Paolo I, il Rif Cacciatori e baita Col Mont, per un anello entusiasmante e di sicura soddisfazione.
E’ richiesto un buon livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Servizio Guida e assicurazione individuale
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza