Anello della conca dell’alpe Veglia
ALPI LEPONTINE
25 € per persona








Prenota ora!
Dettagli
L’area dell’alpe Veglia fa parte delle Aree Protette dell’Ossola.
In esse è compresa anche l’area dell’alpe Devero e dell’alta valle Antrona, di recente introduzione.
Di origine prettamente glaciale, questa conca un tempo era un lago.
Da qui la sua meravigliosa piana contornata da vette rocciose culminanti ai 3554m. del monte Leone, la più alta vetta delle Alpi Lepontine.
Paesaggio dai forti contrasti dove gli ampi spazi improvvisamente “spariscono” in altrettante meravigliose gole e pareti verticali.
Già poco dopo la partenza da Nembro, in cima alla val Divedro, potremo ammirare le spettacolari “Gole del torrente Cairasca” dalla strada sterrata di accesso a questo incantevole luogo di montagna.
Pensate che questo luogo per la sua morfologia risulta inaccessibile per quasi 8 mesi l’anno in quanto tutti i suoi percorsi di accesso (che non sono molti) sono spesso sotto valanga.
Una “difesa naturale” che oltre all’impegno escursionistico per raggiungere il luogo, rende il Veglia uno degli ultimi posti non oggetto del turismo di massa nonostante la sua eccezionale bellezza ambientale.
Una volta giunti alla piana, un giro ad anello toccherà i punti più caratteristici per apprezzare al meglio la località.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Alessandro Tel. 340 3386186
Cosa portare
- Scarpe da trekking robuste o scarponcini da montagna
- Zaino, abbigliamento adatto alla stagione e giacca anti-pioggia
- Pranzo al sacco e da bere
Mappa
Faq
Come posso pagare la gita?
È obbligatoria la prenotazione?
Cosa succede in caso di Maltempo?
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Posso Cancellare la prenotazione? Entro quando?
Per disdette dovute a cause diverse dall’incertezza meteo, nelle ultime 24 ore dalla partenza, è prevista una penale del 50% del costo totale.
Cos'è incluso
Cos'è incluso
- Servizio Guida di un Accompagnatore di Media Montagna
- Polizza Assicurativa Individuale
Cos'è escluso
- Trasporti, bevande e pasti
- Eventuali spese per noleggio attrezzatura
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza