I laghi d’Olbe meraviglie di Sappada

Provincia di Udine


10 - 12 persone

Se Toquinho fosse stato Ampezzano sicuramente si sarebbe fatto ispirare da questi luoghi, il giro della Croda da Lago lo si può annoverare tra i più appaganti dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
La concentrazione e varietà degli ambienti attraversati fanno di questa zona il miglior spot alle Dolomiti.
Valli glaciali, macereti, guglie dolomitiche, massi erratici, immense praterie alpine e laghetti ci accompagneranno lungo tutto il percorso.
Ogni versante una diversa scenografia, cammineremo con l’impressione di compiere un’escursione nell’escursione.
DETTAGLI
Punto di partenza e arrivo è la località di Ponte de Rocurto, a metà strada tra Cortina ed il Passo Giau.
Dopo un primo tratto in dolce pendenza immersi nella splendida pecceta, piegheremo a dx per risalire la glaciale Val de Formin sorvegliati dall’alto dalla Croda da Lago e Cima Ambrizzola.
Forc. de Formin con i suoi 2462m è il punto più elevato del giro e porta d’ingresso alle estese praterie del Mondeval.
Giro di boa sarà Forc. Ambrizzola, in lontananza il Rif Palmieri ed il lago de Federa preannunciano una meritata e rilassante pausa, prima di intraprendere l’ultimo tratto nel bosco che ci riporterà al punto di partenza.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Servizio Guida e assicurazione individuale
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza