Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Due giorni immersi in una delle più spettacolari vette delle Dolomiti: il Civetta, vera perla dell’agordino e zoldano.
Questo itinerario ad anello, che si sviluppa in senso antiorario, cavalca tutti i versanti del gruppo regalando ogni giorno panorami, ambienti diversi e spettacolari, quanto, a volte, selvaggi!
GIORNO 1:
Partendo dalla Val di Zoldo, percorreremo tutto il versante orientale del Civetta accompagnati costantemente dalla presenza del Pelmo, “el Caregon del Padreterno”.
Oltrepassato il rifugio Coldai, giungeremo allo splendido lago del Coldai dove ci aspetterà sicuramente una meritata pausa.
Passeremo quindi sul lato agordino del gruppo del Civetta, per raggiungere la nostra meta finale della giornata, il rifugio Tissi. Saremo esattamente sotto la cima del Civetta, dove partono le pareti verticali scalate dagli alpinisti di tutto il mondo, che hanno fatto la storia dell’arrampicata.
DISLIVELLO: 1000m circa
GIORNO 2:
partendo dal rifugio Tissi, percorreremo per un paio d’ore un sentiero in leggera discesa fino al rifugio Vazzoler. Dopo una breve pausa di ristoro ci aspetterà una salita nell’incredibile Van delle Sasse, ambiente selvaggio e affascinante. Scavalcheremo la forcella Val delle Sasse e ci riporteremo sul lato est del massiccio. Da qui ci attende una lunga discesa con il Pelmo di fronte a noi, fino al nostro punto di partenza del giorno precedente in Val di Zoldo
DISLIVELLO: 800m circa
UN TOUR CHE NON PUO’ MANCARE NELLA LISTA DEI PREFERITI DI UN ESCURSIONISTA!
DETTAGLI
Livello di difficoltà: impegnativo
E’ richiesto un buon livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna e un passo sicuro su terreni dolomitici.
COSTI E PRENOTAZIONI
Il costo comprende il servizio di Guida per i 2 giorni di escursione.
Costo totale del servizio Guida : 100€/persona
Il costo non comprende le spese vitto e alloggio, e eventuali altre spese di trasporti, etc.
Il costo indicativo della mezza pensione in rifugio è di 60€ a persona a notte da pagare in loco o con sconto per i rifugi convenzionati con CAI/SAT.
E’ richiesta una caparra di 70€
La prenotazione si intende confermata solo al ricevimento della caparra.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Vittorio Veneto – ore 7.30
Val di Zoldo (Bl) – ore 9.00
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare, e prima possibile, per assicurarti la disponibilità dei posti.
La prenotazione si intende confermata solo al ricevimento della caparra.
I posti sono limitati.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
La caparra può essere pagata tramite bonifico
Il saldo direttamente alla partenza del trekking
I servizi di vitto e alloggio saranno individualmente pagati in loco.
A causa di condizioni meteo avverse i singoli percorsi potranno subire delle modifiche, anche in corso di svolgimento, rispetto all’itinerario prestabilito.
In caso di totale impossibilità nello svolgere in sicurezza il trekking a causa di condizioni meteo avverse, la durata del trekking potrà essere ridotta e il costo verrà ridotto in proporzione.
In caso di annullamento da parte del cliente:
se l’annullamento avviene entro 15 giorni dalla partenza la caparra sarà restituita al 50%.
Se avviene tra i 14 e i 7 giorni dalla partenza, sarà restituito un 30% della caparra.
Più tardi di 7 giorni dalla partenza la caparra versata non potrà essere restituita.
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]