L’emozionante “bramito” del cervo

Provincia di Belluno


6-8

Escursione ad anello che ci permetterà di conquistare due delle tante cime che compongono la dorsale del Col Visentin.
In particolare raggiungeremo le sommità del Monte Boral e del Monte Frontal da dove la città di Belluno, buona parte delle Dolomiti Bellunesi.
L’Alpago ed il Cansiglio-Cavallo faranno da speciale scenografia al nostro cammino.
Lontanissimi saranno i rumori della città mentre ci addentreremo lungo il fitto bosco di abeti e faggi che caratterizza questo territorio.
DETTAGLI
Partiremo dal piazzale di Pian delle Femene in direzione della Posa su facile mulattiera, qui un sentierino in salita ci condurrà in cima al monte Boral, prima meta di giornata. La discesa lungo la sua boscosa dorsale ci depositerà sulla panoramica radura di casera col di Tabac, utilizzata durante la Seconda Guerra Mondiale dalle Brigate partigiane operanti in Valbelluna.
Raggiunto il fondo della val Brenta, risaliremo il versante occidentale del Monte Frontal fino alla sua cima 1247m.
Il sentiero prosegue in cresta in direzione di Pian delle Femene dove faremo ritorno.
Livello di difficoltà: Medio
Dislivello: 450 metri circa
E’ richiesto un sufficiente livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
COSTI E PRENOTAZIONI
Il costo comprende il servizio di guida
Costo guida : 25 €/persona
Il costo non comprende eventuali spese di pasti, trasporti, etc.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Servizio Guida e assicurazione individuale
Pasti, trasporti.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza