Inseguendo l’orizzonte sulle creste di Cison

Provincia di Treviso


10-15

Il bivacco Marchi-Granzotto si trova a 2168 metri di quota nella parte alta della Val Monfalcon di Montanaia ed è circondato da uno degli anfiteatri rocciosi più suggestivi e spettacolari di tutte le Dolomiti.
Partiremo da Forni di Sopra e inizieremo a salire sulla comoda carrozzabile che costeggia il torrente Giaf per raggiungere l’omonimo rifugio situato a 1107 metri di quota, immerso in uno splendido bosco. Proseguiremo poi in direzione di Forcella del Cason attraversando diversi livelli di vegetazione: prima un bosco fitto di latifoglie, poi la pineta ed infine i pini mughi salendo di quota. A questo punto inizierà la vera e propria salita che ci vedrà affrontare un ripido ghiaione in un ambiente severo ma a dir poco spettacolare, fatto di roccette e suggestive guglie tutt’intorno. Dalla forcella la vista si aprirà sulle cime dolomitiche del gruppo e potremo apprezzare appieno l’ambiente selvaggio e incontaminato caratteristico di questa zona, fatto di prati e verticali pareti rocciose. A questo punto, seguendo un sentiero a mezzacosta in leggera discesa, raggiungeremo in breve tempo il bivacco Marchi Granzotto, una piccola scatoletta dipinta di rosso brillante posta su un ampio terrazzo panoramico dal quale lo sguardo spazia dalla catena dei Monfalconi di Forni a quella della Cresta del Leone spingendosi fino al Pramaggiore in lontananza. Dopo una doverosa pausa per recuperare un po’ di energia, ma soprattutto per riempirci occhi e cuore della magica bellezza di questo luogo, avremo la possibilità di scegliere se rientrare al punto di partenza seguendo la via di salita oppure completare un anello per dare un ulteriore valore aggiunto alla nostra escursione.
E’ richiesto un buon livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Giada Tel. 3405629381
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Ciao, sono Giada!
Sono cresciuta tra Vittorio Veneto, la città in cui sono nata, e Chies, piccolo paesino tra le montagne dell’Alpago, terra d’origine della mia mamma dove tuttora vivono i miei nonni.
Da sempre appassionata di sport e di natura, sono istruttrice di fitness in palestra e da diversi anni pratico alpinismo, trail running e ciclismo sia su strada che in mountain bike.
Io e la montagna ci siamo sempre cercate anche se purtroppo la vita ci ha tenute lontane per qualche tempo, prima durante gli anni di studio a Venezia dove mi sono laureata in mediazione linguistica e culturale con indirizzo cinese-inglese e in seguito, quando il lavoro mi ha portato a trasferirmi per lunghi periodi in Asia, prima a Shanghai e poi ad Hong Kong.
È stato al mio ritorno in Italia che ho iniziato a coltivare davvero la mia passione per l’outdoor, avvicinandomi sempre di più alla montagna fino ad innamorarmene perdutamente.
Ed è sull’onda di questo amore travolgente che dopo aver lavorato alcuni anni in aziende del territorio come commerciale estero, ho deciso di cambiare vita e di iscrivermi al corso Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto che mi ha permesso di trasformare questa mia grande passione in una professione.
Per me la montagna è gioia, serenità, curiosità, energia, fatica, sollievo, meraviglia, condivisione, riflessione, scoperta, avventura, libertà.
Per dirlo con una sola parola, è VITA….e non vedo l’ora di portarvi con me a vivere in sicurezza questo ambiente straordinario che saprà regalarvi emozioni uniche che porterete per sempre nel cuore!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza