Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Quest’escursione sale lungo il versante sud del Gruppo dei Brentoni, le montagne che dividono il Centro Cadore dal Comelico.
Posto spettacolare con vista incantevole sulle più selvagge e belle montagne del Cadore.
L’itinerario si svolge prevalentemente su sentiero ben segnalato che attraversa uno bellissimo bosco tipico del Cadore fino a raggiungere il Bivacco Spagnolli a 2047m. Da qui si può salire fino alla Forcella Cadin Alto (2251m) dove possiamo godere anche della vista del Comelico.
Foto di copertina: Sergio Trevisan
DETTAGLI
Il tragitto si svolge principalmente su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie).
Pranzo al sacco.
Sviluppo di 12,5 chilometri circa e con un dislivello di circa 900 D+ (metri positivi).
Livello di difficoltà:
MEDIA. Itineraro che si volge quasi sempre su sentieri, oppure su tracce di passaggio in terreno vario (pascoli, detriti, pietraie), di solito con segnalazioni. Richiedono allenamento alla camminata, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati
COSTI E PRENOTAZIONI
Il servizio comprende il servizio della guida per l’intera escursione.
Costo guida : 30 €/persona
Il costo non comprende le eventuali altre spese di alloggio, pasti, trasporti, etc.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Giorgio Tel. 3496848307
La Gita potrà essere pagata il giorno stesso, direttamente sul luogo di ritrovo.
E’ obbligatorio prenotare entro 2 giorni prima della partenza.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 349 6848307
Mail: giorgio@dolomitibeat.it
Oppure compilate il form in questa pagina!
In caso di Maltempo la gita sarà annullata.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Puoi annullare la tua prenotazione entro 2 giorni prima della partenza.
Non sono previste penali in caso di annullamento.
Nato a Belluno nel dicembre 1988, all’età di 2 anni con i miei genitori ci siamo trasferiti in Cadore dove ho passato la mia infanzia giocando immerso nella natura e scoprendone la bellezza. […]