La magia dell’autunno nel lariceto di Larieto, il bosco puro di larici più esteso d’Europa

Provincia di Belluno


10-15

Il sentiero del Cristo Pensante è un splendida e facile ciaspolata che offre dei panorami davvero suggestivi sul gruppo montuoso delle Pale di San Martino, dominato dall’imponente massiccio roccioso del Cimon della Pala, il “Cervino delle Dolomiti”.
Lasciate le auto nei pressi di Passo Rolle ci incammineremo su comoda strada forestale lasciandoci alle spalle meravigliosi panorami sulle estreme propaggini della catena dei Lagorai e raggiungeremo in breve tempo Capanna Cervino, aperta anche in stagione invernale, dove potremo fare una breve sosta.
Per ampi prati dalle dolci pendenze arriveremo alla zona degli Stóli del Castellazzo, vecchie postazioni e gallerie militari risalenti alla Grande Guerra, superati i quali guadagneremo agevolmente la vetta del Monte Castellaz 2333m, dove troveremo la rinomata statua del Cristo Pensante.
Scenderemo poi dal lato opposto sulla costa che guarda la Val Venegia, situata ai margini della Foresta di Paneveggio, una delle più pregevoli foreste di abete rosso delle Alpi il cui legno viene utilizzato da secoli per la costruzione di strumenti musicali.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarmi direttamente:
Giada 3405629381 giada@dolomitibeat.it
Servizio Guida e polizza assicurativa individuale.
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Ciao, sono Giada!
Sono cresciuta tra Vittorio Veneto, la città in cui sono nata, e Chies, piccolo paesino tra le montagne dell’Alpago, terra d’origine della mia mamma dove tuttora vivono i miei nonni.
Da sempre appassionata di sport e di natura, sono istruttrice di fitness in palestra e da diversi anni pratico alpinismo, trail running e ciclismo sia su strada che in mountain bike.
Io e la montagna ci siamo sempre cercate anche se purtroppo la vita ci ha tenute lontane per qualche tempo, prima durante gli anni di studio a Venezia dove mi sono laureata in mediazione linguistica e culturale con indirizzo cinese-inglese e in seguito, quando il lavoro mi ha portato a trasferirmi per lunghi periodi in Asia, prima a Shanghai e poi ad Hong Kong.
È stato al mio ritorno in Italia che ho iniziato a coltivare davvero la mia passione per l’outdoor, avvicinandomi sempre di più alla montagna fino ad innamorarmene perdutamente.
Ed è sull’onda di questo amore travolgente che dopo aver lavorato alcuni anni in aziende del territorio come commerciale estero, ho deciso di cambiare vita e di iscrivermi al corso Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto che mi ha permesso di trasformare questa mia grande passione in una professione.
Per me la montagna è gioia, serenità, curiosità, energia, fatica, sollievo, meraviglia, condivisione, riflessione, scoperta, avventura, libertà.
Per dirlo con una sola parola, è VITA….e non vedo l’ora di portarvi con me a vivere in sicurezza questo ambiente straordinario che saprà regalarvi emozioni uniche che porterete per sempre nel cuore!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza