I laghi d’Olbe meraviglie di Sappada

Provincia di Udine


10 - 12 persone

Il rifugio Scarpa –-Gurekian si trova alle pendici del Monte Agner, un siluro di roccia dalle pareti verticali, ben visibile ai margini delle Pale di San Martino, a sentinella della Valle Agordina.
Il Monte Agner, nome poco conosciuto forse agli escursionisti, presenta invece una parete verticale nel suo versante nord, che lo pone ad un livello di prestigio massimo per quanto riguarda l’arrampicata in Dolomiti e non solo.
Noi raggiungeremo il rifugio Scarpa – Gurekian e l’adiacente Malga Losch che si trovano a 1735 metri di altitudine, proprio ai piedi del versante sud del Monte Agner.
La partenza della nostra escursione sarà dalla frazione di Frassenè, sulla strada che sale da Agordo in direzione del Passo Cereda.
Saliremo con le ciaspe (o con i ramponcini se il percorso dovesse essere ben battuto) attraverso boschi e praterie create da una vecchia pista da sci, dismessa ormai da molti anni. Questo ci permetterà di compiere la maggior parte del tracciato rivolti al sole e goderci dei bei pendii innevati dove potremmo divertirci in discesa!
La nostra meta sarà il rifugio, un balcone panoramico eccezionale verso sud, con alle spalle le pareti verticali dell’Agner a nord.
Livello di difficoltà: medio/impegnativo; in base alle condizione della neve sarà variabile l’impegno richiesto.
Se la neve sarà particolarmente compatta potrebbe essere sufficiente l’utilizzo dei ramponcini al posto delle ciaspe.
Dislivello 650 metri circa
E’ richiesto un buon livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
COSTI E PRENOTAZIONI
Il costo comprende il servizio di guida e GA.
Costo guida : 30 €/persona
Il costo non comprende eventuali spese di pasti, trasporti, etc.
E’ possibile noleggiare le ciaspe al costo di 10€ previa prenotazione o i ramponcini a 5€ se dovessero servire.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza