Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Il Sasso Bianco è una cima poco conosciuta delle Dolomiti. Con i suoi 2400 metri di quota ci offre una meravigliosa finestra panoramica per ammirare, da una posizione privilegiata, la grandissima parete ovest del Civetta.
Ci troviamo al centro tra la valle del Cordevole, e la valle del Biois, tra i paesi di Alleghe e Falcade. Questa particolare posizione, ad una certa distanza dalle cime più alte, lascia spazio ad un panorama spettacolare aperto a 360°.
Potremo ammirare, oltre all’imponente parete ovest del Civetta, che al tramonto diventa di un rosso emozionante, la parete sud della Marmolada, il Pelmo, le Tofane, le Pale di S.Martino.
Il nostro trekking partirà da Alleghe, poco a monte del lago e attraverserà frazioni e borghi incastonati sulle pendici della montagna, dove il tempo sembra essersi fermato a parecchi anni fa. Saliremo lungo mulattiere e sentieri fino al rifugio Sasso Bianco.
Il dislivello in salita del primo giorno è di circa 800 metri.
La pace, l’ospitalità e il panorama che ci attendono, ci rigenereranno sicuramente al meglio.
Il secondo giorno inizieremo la salita verso la cima del Sasso Bianco. Attraverseremo bellissimi prati ricchi di fiori, mossi dal vento.
La cima ci regalerà la meravigliosa soddisfazione della conquista e il panorama ci ripagherà della fatica.
Scenderemo nuovamente al rifugio Sasso Bianco e, per rientrare ad Alleghe, effettueremo un giro ad anello sul versante nord della montagna.
Il dislivello in salita del secondo giorno è di 700 metri circa
Livello di difficoltà: medio; è richiesto un sufficiente livello di allenamento nel camminare in montagna.
Il servizio comprende la guida per i due giorni di escursione
Costo guida per i due giorni: 90€/persona
Il costo non comprende il vitto e l’alloggio nei rifugi (costo mezza pensione circa 50-55€/notte) e le
eventuali altre spese di pasti, trasporti, etc.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Alleghe (BL) – Ore 10.30
Vittorio Veneto – Ore 9.00
E’necessario versare una caparra.
I servizi di vitto e alloggio saranno individualmente pagati in loco.
La caparra richiesta è di 40€/persona.
I posti sono limitati (max 12 persone).
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 12 iscritti.
I rifugi in questa zona sono molto richiesti, quindi non tardate a confermare con largo anticipo.
La prenotazione si intende bloccata al versamento della caparra.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
Oppure compilate il Form in questa pagina!
In caso di totale impossibilità nello svolgere in sicurezza la gita a causa di condizioni meteo avverse, la gita potrà essere annullata o modificata e verrà restituita parte della caparra a meno delle spese vive di gestione.
A causa di condizioni meteo particolari la gita potrà subire delle modifiche, anche in corso di svolgimento, al percorso prestabilito.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
In caso di annullamento da parte del cliente:
se l’annullamento avviene entro 15 giorni dalla partenza la caparra sarà restituita all’80%.
Se avviene tra i 14 e i 7 giorni dalla partenza, sarà restituito un 50% della caparra.
Più tardi di 7 giorni dalla partenza la caparra versata non potrà essere restituita.
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]