A picco sulla Vallagarina, la Lessinia trentina

Provincia di Verona


10 - 15 persone

Andremo ad esplorare un territorio ricco di storia: le praterie fiorite della Lessinia nord-orientale, confine fortificato della Prima Guerra Mondiale, ed il suo ecomuseo delle trincee.
Dove il dolce altopiano si tuffa nell’aspra Valle dei Ronchi, con spettacolari panorami del Gruppo delle Piccole Dolomiti, incontreremo segni evidenti della forza dei ghiacciai e numerose testimonianze del duro lavoro dei soldati italiani.
DETTAGLI
Dalla stazione sciistica di Malga San Giorgio saliremo a Cima Trappola, la vetta più alta della Lessinia, per poi percorrere un lungo tratto del crinale a picco sulla Valle del Torrente Ala, territorio di camosci e lupi.
In successione saliremo a Castel Gaibana, con l’osservatorio su uno strapiombo, a Bocca Gaibana e a Cima Sparavieri, per poi rientrare attraversando numerose formazioni rocciose conosciute come “città di roccia”.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Sergio Tel. 348 7037552
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Da sempre “malato” di Montagna e di Natura in generale, nato e cresciuto in campagna, alle porte di Verona e dei Monti Lessini.
Iscritto quasi per scherzo al corso per Accompagnatore di Media Montagna organizzato dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto.
Durante l’impegnativa formazione, con splendidi ed appassionati colleghi abbiamo “scoperto” un nuovo modo di andare in montagna: più lento, più consapevole.
Da due anni accompagno persone sulle “mie” montagne ed in giro per l’Italia, con progetti anche oltre confine.
Più di tutto mi piace esplorare luoghi al di fuori della folla e sfruttare tutte le stagioni per frequentare sia mare che montagna.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza