Ciaspolata al Passo della Mauria

Provincia di Belluno


15 persone

Li puoi ammirare dal basso standotene comodamente seduto su una panchina in riva al laghetto di Misurina, oppure puoi scegliere di viverli da protagonista visitandone il cuore, attraversando lo splendido Ciadin de la Neve.
I Cadini di Misurina sono un posto affascinante, con un’incredibile varietà di torri, guglie, pinnacoli e campanili, che li fanno assomigliare ad una cattedrale gotica a cielo aperto.
DETTAGLI
Il sentiero inizialmente sale attraversando pascoli e boschi che circondano la località di Misurina. Aumentando di quota ci si immette progressivamente nel Ciadin de la Neve, in un ambiente fatto di rocce e massi erratici, ricordo dell’ultima glaciazione.
Qui il terreno è quello tipico dolomitico diventando un po’ più tecnico e culmina con lo stretto intaglio di Forcella della Neve.
Dalla Forcella si scende lungo il Ciadin de le Pere prestando attenzione ai primi metri fatti di sfasciumi, poi una bella e rilassante camminata in attesa della birra al Rifugio Città di Carpi.
E’ richiesto un buon livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Servizio Guida e assicurazione individuale
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza