La diga del lago Toggia in alta val Formazza
VAL FORMAZZA
25 € per persona








Prenota ora!
Dettagli
I laghi alpini e le dighe dell’alta val Formazza sono meta escursionistica di grande rilievo per il territorio dell’Ossola e del lago Maggiore.
È quassù che ha origine il fiume Toce, il principale affluente italiano del lago Maggiore (il suo simile in Svizzera è il fiume Ticino).
La val Formazza è una bella valle incuneata a nord del Piemonte tra il Canton Vallese e il Canton Ticino.
Proprio per questa vicinanza diretta con la Svizzera, la val Formazza ha origini Walser, ovvero di quella comunità qui proveniente dall’alto Vallese, in particolare dalla val di Goms.
Alla partenza di questo giro, a Riale, è possibile ancora scorgere i segni di quell’antica cultura.
Successivamente un ottimo sentiero ci condurrà nel grande altopiano formazzino punteggiato di tane di marmotte, fiori e di laghi alpini.
Un ampio anello per scoprirne le sorgenti e apprezzare le loro migliori prospettive e il rientro al borgo Walser.
Di rilevante interesse anche l’evidente studio applicato al territorio per la produzione di energia elettrica tramite la potenza dell’acqua raccolta in enormi dighe e captata in turbine installate in grandi e artistiche centrali idroelettriche.
Cammineremo in spazi aperti lungo tracciati recentemente diventati famosi anche per essere di passaggio di alcuni grandi ultra trail.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Alessandro Tel. 340 3386186
Cosa portare
- Scarpe da trekking robuste o scarponcini da montagna
- Zaino, abbigliamento adatto alla stagione e giacca anti-pioggia
- Pranzo al sacco e da bere
Mappa
Faq
Come posso pagare la gita?
È obbligatoria la prenotazione?
Cosa succede in caso di Maltempo?
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Posso Cancellare la prenotazione? Entro quando?
Per disdette dovute a cause diverse dall’incertezza meteo, nelle ultime 24 ore dalla partenza, è prevista una penale del 50% del costo totale.
Cos'è incluso
Cos'è incluso
- Servizio Guida di un Accompagnatore di Media Montagna
- Polizza Assicurativa Individuale
Cos'è escluso
- Trasporti, bevande e pasti
- Eventuali spese per noleggio attrezzatura
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza