Diga dei Sabbioni: la più grande del Piemonte
VAL FORMAZZA
30 € per persona








Prenota ora!
Dettagli
La salita alla diga dei Sabbioni è uno dei percorsi più suggestivi dell’alta val Formazza per gli ambienti di alta montagna in cui ci si trova immersi.
Nonostante la forte regressione dei ghiacciai alle (relative) basse quote, tra le acque è ancora possibile ammirare qualche riflesso di essi, specie nelle ore crepuscolari.
Il nostro viaggio comincia alla base della grande diga di Morasco, per proseguire poi dentro ad un grande vallone che andrebbe a lambire i ghiacciai dell’Arbola se non fosse per il mastodontico sbarramento in pietrame.
Il lago che la diga ha formato pensate, ospita fino a 44 milioni di metri cubi d’acqua a quasi 2500m. di quota.
Non a caso questa capienza porta la diga dei Sabbioni ad essere l’invaso per la produzione di energia idroelettrica più grande del Piemonte.
Spesso durante la salita (sempre su ottimo sentiero) è facile udire le marmotte fischiare i loro richiami di allerta per gli intrusi o pericoli avvistati nel loro habitat.
I loro fischi li sentiremo echeggiare fin sulle alte torri rocciose delle vette formazzine, prime tra tutte, come poc’anzi accennato, la punta d’Arbola che per la sua eleganza nelle forme e altezza è stata soprannominata dalle vecchie generazioni di formazzini-alpinisti “La Regina della val Formazza”.
Dislivello: 800 m
Sviluppo: 13 km
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Alessandro Tel. 340 3386186
Cosa portare
- Scarpe da trekking robuste o scarponcini da montagna
- Zaino, abbigliamento adatto alla stagione e giacca anti-pioggia
- Pranzo al sacco e da bere
Mappa
Faq
Come posso pagare la gita?
È obbligatoria la prenotazione?
Cosa succede in caso di Maltempo?
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Posso Cancellare la prenotazione? Entro quando?
Per disdette dovute a cause diverse dall’incertezza meteo, nelle ultime 24 ore dalla partenza, è prevista una penale del 50% del costo totale.
Cos'è incluso
Cos'è incluso
- Servizio Guida di un Accompagnatore di Media Montagna
- Polizza Assicurativa Individuale
Cos'è escluso
- Trasporti, bevande e pasti
- Eventuali spese per noleggio attrezzatura
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza