Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Partiremo, in tarda mattinata, da Sesto, splendido paese dell’alta Pusteria, e raggiungeremo il rifugio Carducci, sul versante di Auronzo di Cadore, che sarà il nostro posto di ristoro per la prima notte.
Il dislivello del primo giorno di cammino sarà di circa 1000 metri, percorsi in un ambiente talmente maestoso da non avvertire neppure la sensazione di fatica.
Il secondo giorno ritorneremo, per un breve tratto, sui passi del giorno precedente, per poi dirigerci verso il rifugio Pian di Cengia e il rifugio Locatelli. Cammineremo sempre a quote tra i 2200 e i 2500 metri. I panorami che via via si apriranno davanti ai nostri occhi ci lasceranno a bocca aperta.
Di fronte a noi compariranno le più affascinanti cime delle Dolomiti; saremo a due passi dalle Tre Cime di Lavaredo, il simbolo assoluto delle Dolomiti, famose, riconosciute ed apprezzate in tutto il mondo.
Con questo bel carico di emozioni, scenderemo, per un percorso decisamente meno frequentato, verso il rifugio Tre Scarperi, in direzione nord, per ammirare nuove valli e nuove cime.
Il rifugio si trova a 1600 metri di quota e si apre su splendidi pascoli al termine di un enorme greto alluvionale.
La qualità del cibo e dell’accoglienza ci regaleranno l’ennesima emozione da ricordare.
Il dislivello di questa giornata di cammino è relativamente modesto in salita, solo 500 metri, e di 1000 metri in discesa.
Il terzo, ed ultimo giorno, aggireremo il grande massiccio della Punta dei Tre Scaperi per far ritorno verso Sesto, nostro punto di partenza.
I dislivelli saranno modesti, sia in salita che in discesa. Costeggeremo le rocce mantenendoci a quote comprese tra i 1600 e i 2000 metri, tra boschi e sentieri poco al di sopra del limitare della vegetazione.
Saranno quindi tre giorni diversi, come panorami, salite, rifugi, cime e boschi. Tre giorni sicuramente carichi di emozioni e panorami mozzafiato.
Livello di difficoltà: medio-impegnativo; è richiesto un buon livello di allenamento nel camminare in montagna.
Il servizio comprende la guida per i tre giorni di escursione
Costo guida per i tre giorni: 150€/persona
Il costo non comprende il vitto e l’alloggio nei rifugi (costo mezza pensione circa 60€/notte) e le
eventuali altre spese di pasti, trasporti, etc.
Per confermare la prenotazione è richiesto il versamento di una caparra di 80€
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Sesto (BZ) – Ore 10.00
Vittorio Veneto – Ore 8.00
La caparra può essere pagata tramite bonifico
Il saldo direttamente alla partenza del trekking
I servizi di vitto e alloggio saranno individualmente pagati in loco.
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare, e prima possibile, per assicurarti la disponibilità dei posti.
La prenotazione si intende confermata solo al ricevimento della caparra.
I posti sono limitati.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
In caso di totale impossibilità nello svolgere in sicurezza la gita a causa di condizioni meteo avverse, la gita potrà essere annullata o modificata e verrà restituita parte della caparra a meno delle spese vive di gestione.
A causa di condizioni meteo particolari la gita potrà subire delle modifiche, anche in corso di svolgimento, al percorso prestabilito.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
In caso di annullamento da parte del cliente:
se l’annullamento avviene entro 15 giorni dalla partenza la caparra sarà restituita al 50%.
Se avviene tra i 14 e i 7 giorni dalla partenza, sarà restituito un 30% della caparra.
Più tardi di 7 giorni dalla partenza la caparra versata non potrà essere restituita.
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]