Inseguendo l’orizzonte sulle creste di Cison

Provincia di Treviso


10-15

Il Castello medievale, situato nei pressi del Passo Falzarego e circondato da splendidi boschi, è una delle mete più ambite da ciaspolatori e scialpinisti nel periodo invernale.
Le nevi farinose e abbondanti, i panorami spettacolari sulle più belle cime delle Dolomiti e gli ambienti da favola che si attraversano, creano una delle più belle escursioni sulla neve dell’Alto Agordino!
Uscita in collaborazione con una Guida Alpina.
Per chi è sprovvisto, c’è la possibilità di noleggio delle ciaspole (inclusi i bastoncini) ad un costo di 10 €
DIFFICOLTA’: medio/bassa
DISLIVELLO TOTALE: 400m
SVILUPPO: 8 km circa
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Giada 340 5629381 gida@dolomitibeat.it
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Ciao, sono Giada!
Sono cresciuta tra Vittorio Veneto, la città in cui sono nata, e Chies, piccolo paesino tra le montagne dell’Alpago, terra d’origine della mia mamma dove tuttora vivono i miei nonni.
Da sempre appassionata di sport e di natura, sono istruttrice di fitness in palestra e da diversi anni pratico alpinismo, trail running e ciclismo sia su strada che in mountain bike.
Io e la montagna ci siamo sempre cercate anche se purtroppo la vita ci ha tenute lontane per qualche tempo, prima durante gli anni di studio a Venezia dove mi sono laureata in mediazione linguistica e culturale con indirizzo cinese-inglese e in seguito, quando il lavoro mi ha portato a trasferirmi per lunghi periodi in Asia, prima a Shanghai e poi ad Hong Kong.
È stato al mio ritorno in Italia che ho iniziato a coltivare davvero la mia passione per l’outdoor, avvicinandomi sempre di più alla montagna fino ad innamorarmene perdutamente.
Ed è sull’onda di questo amore travolgente che dopo aver lavorato alcuni anni in aziende del territorio come commerciale estero, ho deciso di cambiare vita e di iscrivermi al corso Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto che mi ha permesso di trasformare questa mia grande passione in una professione.
Per me la montagna è gioia, serenità, curiosità, energia, fatica, sollievo, meraviglia, condivisione, riflessione, scoperta, avventura, libertà.
Per dirlo con una sola parola, è VITA….e non vedo l’ora di portarvi con me a vivere in sicurezza questo ambiente straordinario che saprà regalarvi emozioni uniche che porterete per sempre nel cuore!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza