Ciaspolata al Passo della Mauria

Provincia di Belluno


15 persone

Il lago Coldai è uno splendido laghetto di origine glaciale dalle fredde e limpide acque, situato ad oltre duemila metri sotto le pareti della Civetta.
La piccola valletta prativa che lo accoglie unita alle turchesi acque, lo fanno assomigliare ad un atollo corallino dall’invidiabile posizione, ideale per osservare alcune delle cime dolomitiche più famose.
Spingendoci fino al costone che lo sovrasta, ci permetterà di ammirare mille metri più in basso l’abitato di Alleghe e l’omonimo lago.
Per buona parte dell’escursione avremo la compagnia del maestoso Pelmo, e nonostante il senso di marcia ci allontani da esso, sarà con il raggiungimento delle quote più elevate che la sua imponente mole si offrirà in tutto il suo splendore.
DETTAGLI
Partiremo da Casera Fontanafredda poco prima del passo Staulanza, raggiungendo Col dei Baldi e la conca di Casera Pioda attraversando pascoli e boschi di conifere.
Qui la mulattiera diventa sentiero ed il fondo quello tipico dolomitico.
Le svolte sempre più strette preannunciano l’approdo al rifugio Sonnino al Coldai, poco oltre l’omonima forcella ed il meraviglioso laghetto.
I sentieri sono tutti ben segnati e non presentano particolari difficoltà.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Servizio Guida e assicurazione individuale
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza