Costiera Amalfitana: il mare d’inverno

Campania


10 -12 persone

L’esplosione della primavera in montagna, con panorami da favola.
Partendo dalle sponde del Lago di Ledro saliremo verso gli alpeggi, percorrendo sentieri antichi e strade militari.
Le praterie di Dromaé ci regaleranno centinaia di narcisi selvatici in fiore e godremo di spettacolari panorami del lago e delle splendide Alpi Ledrensi.
La stagione avanza, cominciamo a salire di quota e aumentano i dislivelli.
Ci prepariamo per le imprese estive!
DETTAGLI
Partiremo dal caratteristico borgo di Mezzolago, per salire inizialmente il percorso austroungarico nel bosco e poi il sentiero naturalistico.
Attraverso trincee e gallerie della Grande Guerra arriveremo a Cima Oro, per poi raggiungere Bocca Dromaè ed incominciare la discesa nelle praterie fiorite, tra malghe e fienili.
L’itinerario non presenta difficoltà particolari ed è adatto a chiunque abbia una sufficiente preparazione ed abitudine alle camminate.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Sergio Tel. 348 7037552
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Da sempre “malato” di Montagna e di Natura in generale, nato e cresciuto in campagna, alle porte di Verona e dei Monti Lessini.
Iscritto quasi per scherzo al corso per Accompagnatore di Media Montagna organizzato dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto.
Durante l’impegnativa formazione, con splendidi ed appassionati colleghi abbiamo “scoperto” un nuovo modo di andare in montagna: più lento, più consapevole.
Da due anni accompagno persone sulle “mie” montagne ed in giro per l’Italia, con progetti anche oltre confine.
Più di tutto mi piace esplorare luoghi al di fuori della folla e sfruttare tutte le stagioni per frequentare sia mare che montagna.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza