Lago di Sorapiss: la gemma color turchese delle Dolomiti

Provincia di Belluno


10

Il lago di Volaia è un bellissimo laghetto glaciale a forma di cuore le cui acque cristalline riempiono una dolina profondamente rimodellata dal ghiacciaio del Volaia durante l’ultima grande glaciazione. Collocato fra il Monte Capolago e il Monte Coglians 2780m, la cima più alta delle Alpi Carniche e del Friuli Venezia Giulia, segna il confine tra Italia e Austria. Sulle sue sponde ai due opposti si guardano il rifugio Lambertenghi-Romanin, in territorio italiano, e il WolayerSee Hutte, in territorio austriaco.
Il nostro percorso partirà dal rifugio Tolazzi nella frazione di Collina, poco sopra Forni Avoltri, e si snoderà inizialmente su strada sterrata per poi proseguire su sentiero fino al rifugio Lambertenghi Romanin. Da qui in breve raggiungeremo il Passo Volaia a quota 1977m conteso per anni tra l’esercito italiano e austriaco durante la Grande Guerra e oggi vero e proprio museo a cielo aperto che conserva ben visibili numerose trincee, postazioni, feritoie e gallerie.
L’area, iscritta nel Geoparco delle Alpi Carniche, rappresenta inoltre un sito geologico di valore internazionale in cui gli strati di roccia portano testimonianza di contatto tra ambienti di mare aperto e ambienti di scogliera.
Un’escursione inedita e adatta a tutti che ci porterà lontano dal caos turistico alla scoperta di territori montani incontaminati di straordinaria bellezza.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Ciao, sono Giada!
Sono cresciuta tra Vittorio Veneto, la città in cui sono nata, e Chies, piccolo paesino tra le montagne dell’Alpago, terra d’origine della mia mamma dove tuttora vivono i miei nonni.
Da sempre appassionata di sport e di natura, sono istruttrice di fitness in palestra e da diversi anni pratico alpinismo, trail running e ciclismo sia su strada che in mountain bike.
Io e la montagna ci siamo sempre cercate anche se purtroppo la vita ci ha tenute lontane per qualche tempo, prima durante gli anni di studio a Venezia dove mi sono laureata in mediazione linguistica e culturale con indirizzo cinese-inglese e in seguito, quando il lavoro mi ha portato a trasferirmi per lunghi periodi in Asia, prima a Shanghai e poi ad Hong Kong.
È stato al mio ritorno in Italia che ho iniziato a coltivare davvero la mia passione per l’outdoor, avvicinandomi sempre di più alla montagna fino ad innamorarmene perdutamente.
Ed è sull’onda di questo amore travolgente che dopo aver lavorato alcuni anni in aziende del territorio come commerciale estero, ho deciso di cambiare vita e di iscrivermi al corso Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto che mi ha permesso di trasformare questa mia grande passione in una professione.
Per me la montagna è gioia, serenità, curiosità, energia, fatica, sollievo, meraviglia, condivisione, riflessione, scoperta, avventura, libertà.
Per dirlo con una sola parola, è VITA….e non vedo l’ora di portarvi con me a vivere in sicurezza questo ambiente straordinario che saprà regalarvi emozioni uniche che porterete per sempre nel cuore!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza