A picco sulla Vallagarina, la Lessinia trentina

Provincia di Verona


10 - 15 persone

Dal borgo di Caprino Veronese, attraverso le sue pittoresche contrade saliremo al Monte Creta, la prima delle cime della catena del Monte Baldo, lunga 40 chilometri.
Guadagnando velocemente quota cambieremo continuamente panorami: il basso Garda, la Piana di Caprino e l’anfiteatro morenico di Rivoli, teatro della più grande vittoria di Napoleone nella Campagna d’Italia, nel 1797.
Al rientro, con un percorso ad anello, visiteremo altre antiche contrade.
DETTAGLI
Dal centro di Caprino, affollato per il mercato settimanale, saliremo a Gaon lungo la via dell’acqua incontrando numerose fontane.
Poi la salita si farà più ripida ed entreremo nei boschi, con frequenti belvedere.
Arrivati al Monte Creta ci fermeremo per il pranzo per poi rientrare attraverso la caratteristica località “La Fabbrica”, purtroppo in stato di abbandono ed il Paese di Vilmezzano.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Sergio Tel. 348 7037552
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Da sempre “malato” di Montagna e di Natura in generale, nato e cresciuto in campagna, alle porte di Verona e dei Monti Lessini.
Iscritto quasi per scherzo al corso per Accompagnatore di Media Montagna organizzato dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto.
Durante l’impegnativa formazione, con splendidi ed appassionati colleghi abbiamo “scoperto” un nuovo modo di andare in montagna: più lento, più consapevole.
Da due anni accompagno persone sulle “mie” montagne ed in giro per l’Italia, con progetti anche oltre confine.
Più di tutto mi piace esplorare luoghi al di fuori della folla e sfruttare tutte le stagioni per frequentare sia mare che montagna.
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza