Ciaspolata al rifugio Carestiato

Provincia di Belluno


10 - 15 persone

Monte “PONTA”, Nomen Omen per questa elevazione che sfiora i 2000 metri di quota, la sua cima aguzza e calva e la posizione strategica, ne fanno un vero e proprio balcone naturale, regalando un panorama a 360 gradi sulle Dolomiti circostanti, Pelmo e Civetta su tutti, ma anche Antelao, Sfronioi, Bosconero e tutta la Val di Zoldo.
Il luogo di partenza di per sé è già motivo di interesse con gli abitati di Brusadaz e Costa, splendidi i loro tipici tabià in particolar modo il secolare Mas de Sabe, monumentale esempio di architettura montana. Percorreremo questo itinerario immersi nella calda atmosfera dei colori autunnali, tra le pennellate dorate dei larici in un mare di abeti.
DETTAGLI
Il sentiero parte dall’abitato di Costa, prima su stradina poi su mulattiera ed infine su sentiero, sempre ben segnato. Fino al Col de Salera il dislivello è contenuto, un impegno maggiore è richiesto per raggiungere la sommità del Monte Ponta, ampiamente ripagato da una vista spettacolare.
E’ richiesto un discreto livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Il costo comprende:
NON sono compresi nel costo:
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza