I 3 ponti in Val Montina

Provincia di Belluno


10 - 15 persone

Il Monte Pelmo è uno dei monti più caratteristici di tutte le Dolomiti per essere al centro di una valle, isolato e dalla forma caratteristica che gli ha donato il nome di “Caregon del Padreterno“. Il Pelmetto è la sua propaggine più occidentale, divisa da “la fessura” che ne caratterizza ulteriormente l’aspetto inconfondibile.
L’escursione partirà dal Passo Staulanza per raggiungere il rifugio Venezia passando ai piedi delle pareti del Pelmetto e sotto La Fessura
Il percorso, si snoda tra mughi e pascoli erbosi ai piedi delle pareti del Pelmetto con zone umide ai piedi delle rocce. Passeremo anche ai piedi del ritrovamento delle impronte dei dinosauri che 200 milioni di anni fa camminavano sulle spiagge che via via si sedimentavano e che ora sono le pareti verticali delle Dolomiti.
Giunti al rifugio Venezia ci sarà la possibilità di proseguire un po’ per toccare con mano le rocce verticali delle pareti del Pelmo e per provare ad affrontare qualche tratto di facile ghiaione per chi volesse.
Il rientro avverrà poi per lo stesso percorso dell’andata.
DETTAGLI
Il dislivello è di circa 400 metri e sviluppo di 13 km
Livello di difficoltà: medio. È richiesto un sufficiente livello di allenamento nel camminare in montagna.
** L’escursione è organizzata in modo da permettere ai partecipanti di scegliere a metà percorso se proseguire per il giro intero o ritornare lungo il percorso di andata, per la presenza di due guide.
–> Per l’anello completo del Pelmo:
https://dolomitibeat.it/tour/anello-pelmo/
COSTI E PRENOTAZIONI
Il servizio comprende il servizio di guida.
Costo guida : 25 €/persona
Il costo non comprende eventuali spese di pasti, trasporti, etc.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Daniele Tel. 328 571 7212
Il costo comprende il servizio Guida e assicurazione infortuni individuale
Eventuali spese di pasti, trasporti, noleggio attrezzatura, etc.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza