Lago di Sorapiss: la gemma color turchese delle Dolomiti

Provincia di Belluno


10

Maggio è il mese perfetto per un’escursione nella zona delle Cinque Torri: il rumore degli impianti di risalita in funzione e le piste da sci affollate sono ormai un ricordo e il via vai estivo di turisti in vacanza è ancora lontano. Insomma, questa stagione ci offre l’opportunità di goderci la bellezza di una delle zone più conosciute e spettacolari delle Dolomiti senza incorrere nel caos che in altri periodi dell’anno la caratterizza.
Partiremo nei pressi del Rifugio Col Gallina e attraverso ampi prati in leggera pendenza raggiungeremo il Lago di Limides per poi proseguire alla volta di forcella Averau su terreno che si farà via via più ripido e roccioso. Sarà d’obbligo qualche pausa per ammirare la straordinarietà della natura tutt’intorno quindi niente paura, la fatica non la sentirete!
Passeremo ai piedi della Croda Negra e costeggeremo la parete dell’Averau e, oltrepassata la nostra forcella, conquisteremo con un ultimo sforzo il Rifugio Nuvolau, un autentico nido d’aquila edificato sulla sommità del monte Nuvolau a 2575 metri di quota. Qui ci godremo una meritata pausa pranzo con un panorama mozzafiato su alcune delle montagne più iconiche delle Dolomiti tra cui le ovviamente le Cinque Torri, le imponenti Tofane, il Lagazuoi, i Lastoni di Formin, il Civetta, il Sorapiss, l’Antelao, la Marmolada e il gruppo del Sella più in lontananza. Anche se lasciare questi luoghi magici mette sempre un po’ di malinconia, la discesa ci riserverà nuovi scorci che renderanno entusiasmante anche il rientro a valle. La conclusione perfetta di una giornata che sicuramente non dimenticherete!
E’ richiesto un sufficiente livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Giada Tel. 3405629381
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
Ciao, sono Giada!
Sono cresciuta tra Vittorio Veneto, la città in cui sono nata, e Chies, piccolo paesino tra le montagne dell’Alpago, terra d’origine della mia mamma dove tuttora vivono i miei nonni.
Da sempre appassionata di sport e di natura, sono istruttrice di fitness in palestra e da diversi anni pratico alpinismo, trail running e ciclismo sia su strada che in mountain bike.
Io e la montagna ci siamo sempre cercate anche se purtroppo la vita ci ha tenute lontane per qualche tempo, prima durante gli anni di studio a Venezia dove mi sono laureata in mediazione linguistica e culturale con indirizzo cinese-inglese e in seguito, quando il lavoro mi ha portato a trasferirmi per lunghi periodi in Asia, prima a Shanghai e poi ad Hong Kong.
È stato al mio ritorno in Italia che ho iniziato a coltivare davvero la mia passione per l’outdoor, avvicinandomi sempre di più alla montagna fino ad innamorarmene perdutamente.
Ed è sull’onda di questo amore travolgente che dopo aver lavorato alcuni anni in aziende del territorio come commerciale estero, ho deciso di cambiare vita e di iscrivermi al corso Accompagnatori di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Veneto che mi ha permesso di trasformare questa mia grande passione in una professione.
Per me la montagna è gioia, serenità, curiosità, energia, fatica, sollievo, meraviglia, condivisione, riflessione, scoperta, avventura, libertà.
Per dirlo con una sola parola, è VITA….e non vedo l’ora di portarvi con me a vivere in sicurezza questo ambiente straordinario che saprà regalarvi emozioni uniche che porterete per sempre nel cuore!
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza