L’emozionante “bramito” del cervo

Provincia di Belluno


6-8

Lo confesso, nella descrizione di questo itinerario potrei risultare un po’ di parte ed eccedere con i superlativi, se così dovesse risultare è perché conosco il cavallo sul quale ho puntato e so che è un vincente.
Un’attraversata in un ambiente grandioso, di raro pregio naturalistico, patria d’elezione della preziosa e stupenda Gentiana Froelichii, questo splendido fiore verso il finir dell’estate conosce la sua massima fioritura e ci guiderà alla scoperta di uno degli angoli meno conosciuti, autentici e reconditi dei Monti Pallidi.
Metteremo in scena una due giorni straordinaria dove ghiaioni, forcelle, pinnacoli, gendarmi di roccia, tranquille praterie e boschi di fondovalle saranno la quinta dello spettacolo naturale che ci vedrà protagonisti dal primo all’ultimo passo.
Questo è il Sentiero delle Genziane o “Truoi dai Sclops” in dialetto Fornese.
DETTAGLI
Livello di difficoltà: medio – impegnativo, è richiesto un buon livello di allenamento nel camminare in montagna.
Primo giorno: Da Forni di Sopra al Rif. Flaiban Pacherini.
6 km e 700 metri di dislivello positivo circa.
Si parte dal centro sportivo di Forni di Sopra e percorrendo un tratto dell’anello di Forni, alla confluenza con la Val di Suola ci immetteremo nel sentiero da risalire quasi per intero, fino all’arrivo in rifugio.
Secondo giorno: Dal Rif. Flaiban Pacherini, a Forni di Sopra.
13 km e 750 metri di dislivello positivo circa.
È il giorno delle meraviglie, con l’agognato approdo alla forcella dell’Inferno splendido intaglio tra le Cime Fantulina, Punta del Mus ed il torrione Comici.
Da qui la vista spazia fin dove l’occhio umano ha facoltà, campanile di Val Montanaia, Spalti di Toro, Cridola ed in lontananza le Marmarole, come diceva un certo Peterson : “ per me, numero 1”
E’ richiesta una caparra di 50€ per confermare la prenotazione.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Il costo comprende:
NON sono compresi nel costo:
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza