Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Nello specifico, l’attività di Orienteering organizzata in gruppi di persone, permetterà di distaccarci dal consueto ambiente lavorativo per risolvere problematiche diverse, che spingeranno i partecipanti a confrontarsi, prendere decisioni e prodigarsi a favore del proprio gruppo.
La composizione delle squadre, effettuata dalla dirigenza aziendale, e la scelta dei ruoli (eseguita dai componenti della squadra), saranno fondamentali per appiattire e mescolare la gerarchia e la routine aziendale.
Nell’esperienza dell’orienteering in natura saranno messe in discussione le certezze, la leadership e i preconcetti, ormai consolidati, sulle capacità e le caratteristiche di ognuno. L’obiettivo sarà per tutti lo stesso e solamente l’unione delle forze, sfruttando le peculiarità di ognuno e la collaborazione, porteranno al miglior risultato.
Nello specifico, ogni membro del gruppo dovrà imparare nuove attitudini e inventarsi nuovi ruoli:
Sarà interessante notare come la diversità dell’ambiente in cui si è immersi e il clima di spensieratezza, che inevitabilmente si verrà a creare, porteranno i partecipanti ad esprimere il meglio di sé.
Sarà una dimostrazione agli stessi partecipanti di quanto la collaborazione in tutte le sue forme porti beneficio, non solo in termini di risultati aziendali, ma anche sul piano della soddisfazione e del benessere psicofisico personale.
La formazione nello specifico durerà circa una mezza giornata.
Si inizierà con un briefing per illustrare l’attività che andremo a svolgere, e le tecniche per apprendere in breve tempo la capacità della lettura della mappa e dell’utilizzo della bussola.
Si proseguirà poi con la divisione per gruppi (3-8 persone per gruppo) e da qui, inizierà la vera e propria prova di orienteering.
Al termine della prova ci sarà una parte fondamentale di debriefing con valutazione della prova svolta, analisi degli imprevisti, mancanze, ottimizzazione delle risorse e intoppi nella collaborazione.
La prova si svolge in assoluta sicurezza; è tecnicamente facile e alla portata di tutti.
La nostra proposta per la località di svolgimento è la foresta del Cansiglio, al confine tra le province di Treviso e Belluno, facilmente raggiungibile da tutta la pianura Veneta e Friulana.
In ogni caso l’attività qui proposta può essere assolutamente personalizzabile, sia per quanto riguarda il luogo che per le modalità di svolgimento della prova e dei ruoli previsti.
Evento adatto ad aziende o gruppi di lavoro, che vogliano migliorare o risolvere problemi nell’ambito della collaborazione o dei rapporti interpersonali, cercando di portare un clima di maggiore serenità.
L’esperienza può essere estesa anche ad altri ambiti extra aziendali, ad esempio una squadra di una società sportiva.
Modalità e costi saranno valutati singolarmente in base alle esigenze.
Per informazioni potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Pian Cansiglio (BL)
Costi e modalità pagamento sono da concordare
Per la preparazione di questi eventi ci vuole un adeguato preavviso.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
Oppure compilate il Form in questa pagina!
In base alla situazione sarà valutato il fattore sicurezza e in caso di impossibilità a compiere la prova prevista sarà pianificata una valida alternativa
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]