Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Inizieremo il nostro percorso scendendo per la pista ciclabile che porta a San Giacomo di Veglia, così da aver modo di prendere confidenza con il mezzo. Una deviazione ci riporterà poi verso Cappella Maggiore dove inizia la salita che gradualmente ci condurrà al Lago Madruc.
Tra una salita ed una discesa, passeremo sopra l’abitato di Fregona per raggiungere le Grotte del Caglieron, che visiteremo. A questo punto una salita piuttosto dura ci farà raggiungere la località Piadera da dove, attraverso sentiero, raggiungeremo alcune vecchie cave a grotta e godremo del fantastico panorama che si apre sulle colline del Vittoriese. Scendendo poi un sentiero tecnico, rientreremo nell’area urbana di Vittorio Veneto e quindi al punto di partenza.
Il tour presenta un dislivello di circa 900 metri e uno sviluppo di 37 chilometri.
Alcuni tratti del percorso presentano difficoltà tecniche, nulla che non possa essere superato spingendo brevemente la bici.
Possibilità di visita alle Grotte con guida turistica.
Il noleggio della bici elettrica è incluso nel costo dell’escursione.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Andrea Tel. 340 8455744
Piazzale supermercato Lidl, Vittorio Veneto (TV) – Ore 9.00
La Gita potrà essere pagata il giorno stesso, direttamente sul luogo di ritrovo.
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare entro 2 giorni prima della partenza.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 340 8455744
Mail: andreavincenzo@dolomitibeat.it
Oppure compilate il form in questa pagina!
In caso di Maltempo la gita sarà annullata.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Puoi annullare la tua prenotazione entro 2 giorni prima della partenza.
Non sono previste penali in caso di annullamento.
Frequento l’ambiente alpino ormai da molti anni e mi è sempre piaciuto giocare in quel terreno attenendomi alle regole della natura. […]