Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Partenza: Peagna
Percorso: ∼60 km
Dislivello: ∼ 2500 m complessivo
Difficoltà: medio. Ovvero: non ci sono difficoltà tecniche lungo il percorso e per questo è adatto a tutti, ma richiede una base di allenamento per poter camminare 4 giornate consecutive.
Cime raggiungibili: Monte Acuto, monte Ravinet, Monte Carmo, Bric dell’Agnellino, Rocca di Perti.
Descrizione:
La nostra traversata sarà con vista mare a 360°!
Gli ambienti si succedono, transitando dall’ambiente mediterraneo in senso stretto alle pure faggete del Melogno!
Giorno 1: Da Peagna si raggiungerà la cima di monte Acuto per poi discendere a Toirano.
Con la prima giornata di cammino si assapora da subito la bellezza dell’itinerario, con il mare alle nostre spalle che colora di blu tutto il paesaggio! Si percorre un sentiero avvolto dalla macchia mediterranea, che raggiunge il culmine di bellezza con la cima di monte Acuto. A Toirano sarà anche possibile visitare le famosissime quanto meravigliose grotte di Toirano.
D+: ∼ 900 m
Sviluppo: ∼ 15 km
Giorno 2: Da Toirano si camminerà per San Pietrino e l’Abbazia di San Pietro ai Monti che arricchiscono d’interesse il nostro secondo giorno di cammino. Si camminerà tra faggete e brulli versanti, con una varietà di paesaggio davvero particolare, passando da un ambiente mediterraneo ad uno più montano nel giro di “pochi” passi.
D+: ∼ 1000 m
Sviluppo: ∼ 10 km
Si farà tappa al Rifugio Pian delle Bosse, uno dei Rifugi più belli e caratteristici della Liguria!
Giorno 3: Questa è la giornata del monte Carmo! L’imperdibile monte del Ponente, uno dei più belli e conosciuti, per la sua altezza 1389 m (non male per un ligure vista mare!), per il panorama che offre e per la natura che ospita, sia in termini botanici che faunistici. Dalla cima del monte Carmo, che si raggiungerà tramite il sentiero di cresta, faremo poi un concatenamento con l’Alta Via dei Monti Liguri, percorrendo sentieri larghi e mai troppo impervi. Si attraverseranno meravigliosi boschi di betulle e faggete dall’atmosfera davvero fiabesca. Salire in vetta a Bric dell’Agnellino per poi proseguire, tramite piacevole strada sterrata immersa in faggeta (AV), fino al Forte Centrale del Melogno.
D+: ∼ 1000 m
Sviluppo: ∼ 15 km
Da qui si effettuerà un trasferimento in navetta fino a Finalborgo, in modo da poter esplorare, durante il nostro quarto giorno di trekking, anche il finalese in senso stretto, che senza dubbio offre paesaggi e sentieri unici!
Giorno 4: Tour Finalese, dalla Grotta dell’Edera al Castrum Perticae, passando per la Grotta Pollera e Pian Marino, e risalire poi ancora alla Rocca di Perti, per scoprire le bellezze e la storia di questa terra.
D+: ∼ 400 m
Sviluppo: ∼ 8 km
Giorno 5: Mattina libera o con la possibilità di aggiungere un’ulteriore breve escursione. Partenza per l’ora di pranzo.
Il servizio comprende le due guide (Accompagnatori di Media Montagna) per i quattro/cinque giorni di escursione e l’assicurazione infortuni.
Costo servizio guide per l’intero trekking: 200€/persona
Il prezzo NON comprende il vitto e l’alloggio ed eventuali altri spese di pasti, trasporti etc.
Il costo indicativo del sevizio di mezza pensione nei rifugi o b&b è di circa 50 -75 €
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Dolomiti Beat – Leonardo Tel. 328 1822459
Società Guide Alpine Finale – Micol Tel. 340 8281419
Finale Ligure (SV) – Ore 9.00
Vittorio Veneto (TV) – pomeriggio del giorno precedente
E’necessario versare una caparra.
I servizi di vitto e alloggio saranno individualmente pagati in loco.
La caparra richiesta è di 180€/persona.
I posti sono limitati (max 16 persone).
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 16 iscritti.
I rifugi in questa zona sono molto richiesti, quindi non tardate a confermare con largo anticipo.
La prenotazione si intende bloccata al versamento della caparra.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
Oppure compilate il Form in questa pagina!
In caso di totale impossibilità nello svolgere in sicurezza la gita a causa di condizioni meteo avverse, la gita potrà essere annullata o modificata e verrà restituita parte della caparra a meno delle spese vive di gestione.
A causa di condizioni meteo particolari la gita potrà subire delle modifiche, anche in corso di svolgimento, al percorso prestabilito.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
In caso di annullamento da parte del cliente:
se l’annullamento avviene entro 15 giorni dalla partenza la caparra sarà restituita all’80%.
Se avviene tra i 14 e i 7 giorni dalla partenza, sarà restituito un 50% della caparra.
Più tardi di 7 giorni dalla partenza la caparra versata non potrà essere restituita.
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]