Potete scriverci per qualsiasi esigenza, se avete dubbi sul Tour o se vorreste organizzarne uno personalizzato per le vostre esigenze, sentiamoci!
info@dolomitibeat.it
Finalmente possiamo condividere con voi un’iniziativa che abbiamo deciso di avviare qualche settimana fa, e che fortunatamente ha avuto un riconoscimento positivo.
Abbiamo vissuto giorni difficili, chiusi nelle nostre case in attesa di poter finalmente riprendere delle abitudini che prima ci sembravano scontate, e di cui ora riconosciamo l’importanza.
Ci sono persone che in queste settimane hanno perso i loro cari, altre che hanno perso il lavoro, alcune che stanno lottando duramente per far sopravvivere le proprie attività e le proprie speranze.
Ci sono poi persone che hanno messo e ancora stanno mettendo a repentaglio la loro vita per salvarne altre.
A quest’ultime abbiamo dedicato un pensiero concreto, un segno tangibile della nostra gratitudine.
Vogliamo condividere questo progetto perché speriamo possa ispirare altre persone, ognuna nella propria dimensione e nelle proprie possibilità, ad esprimere la propria vicinanza nei confronti di chi in questo momento sta faticando o soffrendo più di altri.
Talvolta per farci stare bene basta davvero poco, basta sapere che qualcuno si ricorda di noi, che riconosce il nostro impegno, o semplicemente che non ci ha dimenticati.
I 4 gruppi di Dolomiti Beat, ognuno con una Guida del Team, saliranno al Monte Rite con diversi percorsi per ritrovarsi in cima tutti insieme a festeggiare.
Il livello di difficoltà è vario e tutte le escursioni partiranno dal Passo Cibiana ma con percorsi differenti.
Oltre alla possibilità di visitare, in cima al Monte Rite, il Museo nelle Nuvole (se aperto, costo da sostenere a carico del partecipante), creato dal famosissimo alpinista Reinhold Messner, potremo ammirare il maestoso panorama da questo punto isolato in posizione centrale nelle Dolomiti. Il Pelmo sarà lì, di fronte a noi, l’Antelao poco più a destra e tutt’attorno le cime più famose delle Dolomiti.
Rientro verso metà pomeriggio per i sentieri di salita oppure in bus-navetta al Passo Cibiana.
Difficoltà: da facile a medio impegnativo. E’ richiesto un minimo di allenamento alla camminata.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Leonardo Tel. 328 1822459
Andrea Tel. 340 8455744
Mauro Tel. 339 2295259
Giorgio Tel. 349 6848307
Passo Cibiana (BL) – Ore 10.00
La Gita potrà essere pagata il giorno stesso, direttamente sul luogo di ritrovo.
Assolutamente si, è obbligatorio prenotare entro 2 giorni prima della partenza.
Potete farlo contattandomi direttamente:
Tel. +39 328 1822459
Mail: leonardo@dolomitibeat.it
Oppure compilate il Form in questa pagina!
In caso di Maltempo la gita sarà rinviata.
In caso di innevamento la gita sarà effettuata su un altro percorso.
Vi avviserò tempestivamente ai riferimenti che mi indicherete per contattarvi.
Puoi annullare la tua prenotazione entro 2 giorni prima della partenza.
Non sono previste penali in caso di annullamento.
Frequento l’ambiente alpino ormai da molti anni e mi è sempre piaciuto giocare in quel terreno attenendomi alle regole della natura. […]
Nato a Belluno nel dicembre 1988, all’età di 2 anni con i miei genitori ci siamo trasferiti in Cadore dove ho passato la mia infanzia giocando immerso nella natura e scoprendone la bellezza. […]
Appassionato da sempre di sport, montagna e vita all’aria aperta, ho deciso a 40 anni di provare a cambiare vita e, un po’ per caso, ho iniziato quest’avventura seguendo la mia passione. […]
Sono Mauro, frequento la montagna da più di vent’anni dedicando ad ogni stagione le attività che più mi fan sentire parte integrante della natura in cui m’immergo. […]