L’emozionante “bramito” del cervo

Provincia di Belluno


6-8

L’alta Marca Trevigiana riserva angoli suggestivi e ricchi di fascino come il Molinetto della Croda, luogo incantevole dalla scenografia degna dei fratelli Grimm.
Se poi ci aggiungi un bivacco, borghi e casolari immersi in un mosaico naturale dato dall’alternanza tra colture, boschi di castagno e prati, allora l’impiattamento è gourmet.
DETTAGLI
Il percorso ad anello parte dal Molinetto della Croda, risale la valle del torrente Lierza, ed una volta guadagnata la quota, si procederà in un facile sali e scendi divertente e molto panoramico su tutta la zona. Rolle, Arfanta, Resera, Tarzo, e buona parte della dorsale prealpina veneta saranno i nostri punti cardinali, anche se forte sarà il desiderio di perdersi in tanta bellezza.
Livello di difficoltà: Facile
Dislivello: 350 metri circa
E’ richiesto un sufficiente livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Servizio Guida e assicurazione individuale
Pasti, trasporti.
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza