L’emozionante “bramito” del cervo

Provincia di Belluno


6-8

Ridotto a pochi ruderi a causa di un incendio nel ’48, il rifugio si erge ancora con estrema dignità al centro di Forcella Popena a 2214m su un belvedere dolomitico ricco di storia e di natura incontaminata.
Da molti anni il suo tetto sono le stelle e le sue mura, erette da mani sapienti, svettano inconfondibili alla testata della Val Popena come un faro in un arcipelago di guglie e cime leggendarie.
Punta Elene, Cristallino di Misurina, Punta Michele, Piz Popena lo vegliano dall’alto come farebbero dei fratelli maggiori, in fondo con quelle mura frastagliate un po’ a loro assomiglia.
DETTAGLI
Percorso ad anello dallo sviluppo e dislivello contenuti che non si fa mancare però nessuna delle caratteristiche peculiari degli ambienti dolomitici.
Pascoli, boschi, ghiaioni, praterie d’alta quota e viste mozzafiato inanellati da un sentiero che partendo dal lago risale i pascoli delle Pale di Misurina fino all’intaglio di forcella Popena, per poi entrare nella magica e omonima valle.
E’ richiesto un sufficiente livello di allenamento e abitudine a camminare in montagna.
Per prenotare potete compilare il Form in questa pagina o contattarci direttamente:
Daniele Tel. 328 5717212
Il costo comprende:
NON sono compresi nel costo:
In dolomiti Beat siamo tutti AMM Certificati dal Collegio delle Guide Alpine del Veneto, per garantirvi la massima sicurezza e professionalità e pensare solo al vostro divertimento!
La planimetria della casa nella quale sono cresciuto rispecchia una vecchia usanza per la quale la cucina è orientata a sud e le camere a nord.
Questa buona regola progettuale mi ha riservato una cameretta con affaccio su colline e prealpi, boschi e prati, inevitabile non provare attrazione per quel mondo che chiedeva solo di essere esplorato e che avevo iniziato a conoscere da quella finestra.
Crescendo lo sguardo si è posato oltre quelle colline, più a nord, sulle Dolomiti e in tutte quelle montagne che mi regalano emozioni.
In fondo sono lì, fuori dalla finestra della mia camera.
"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l’acqua che ti ha superato, quella che va verso il basso e dove non c’è più niente per te, mentre il futuro è l’acqua che scende dall’alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte.
Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa.”
Paolo Cognetti
Recensioni
Clicca qui per condividere la tua esperienza